Mercoledì 12 novembre 2025, ore 1:40

Magazine

Via Po Economia

"Io vedo il bicchiere più mezzo pieno che mezzo vuoto. Più dati produciamo, più dati vengono registrati, più diventa difficile staccarsi dal passato. Sta cambiando il modo di ricordare i morti e di separarsi dagli altri. Siamo nell’epoca della veteromania, perché abbiamo troppi dati del passato. Senza saperlo, oggi giorno, costruiamo sui nostri social biografie personali e collettive. Questo comporta una grossa sfida: come archiviare, come selezionare questa enorme quantità di dati? Se non fossi un filosofo, oggi mi piacerebbe fare l’archivista perché sta cambiando il modo di conservare il passato"

( 15 novembre 2022 )

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it