Raccontare questa storia, significa addentrarsi, con passione ed acume, nei meandri della storia d'impresa italiana contemporanea. Una storia che, logicamente, parte da lontano e che, indirettamente, coinvolge la Sardegna grazie al genio chimico di un suo figlio al momento poco considerato, Giovanni Nughes da Santulussurgiu (Or) (1908- 1974). Una vita, la sua, che ha attraversato buona parte della seconda metà del XX secolo. A partire da quel fatidico 1948, in cui nell'azienda di Regolo Fossati, il chimico sardo riuscì a dare vita al famoso dado da cucina che rese la STAR famosa in tutto il mondo.
Questa è una storia che, quindi, parte dalla Brianza, ossia dallo Stabilimento Alimentare S.p.a., che ora produce insaporitori, sughi, salse e derivati del pomodoro, piatti pronti ed infusi. Fondata nel 1946, dal 2006 viene acquisita dal gruppo alimentare spagnolo Gallina Blanca del Gruppo Agrolimen. Società che, nel 2015, ha preso il nome di GBfoods. I dati societari "parlano" di una sede societaria sita ancora in Brianza,ad Agrate,di un Repertorio Economico Aziendale sempre in Brianza e di ancora (al 2018) 3500 dipendenti sempre in quel di Agrate. Si tratta di un' impresa ancora "incisiva", con un fatturato annuo dell'ultimo triennio (2020-22) in sostanziale aumento, passato dai 235.329.957 annui di euro del 2020 ai 249.421.196 di euro annui del 2022.
Ad essere interessanti, in quest'ottica, sono state le vicende societarie recenti su cui s'innesta quella significativa di Giovanni Nughes. Una storia, quella della "dinasty" brianzola, che, partita dall'industria alimentare, si è incrociata con il settore delle telecomunicazioni e con la holding di partecipazioni. Successo, come indirettamente accennato, legato alla ricordata Star, che ha trovato nel chimico montiferrese un valido esponente e propugnatore. Ma che ben si delinea anche nei complessi e dinamici intrecci economico- finanziari di quest'altra importante famiglia brianzola, nata a Muggiò e consolidatasi territorialmente a Monza ed Agrate. Gli inizi del marchio italiano risalgono, per l'appunto, al 19 giugno 1948 a Muggiò, quando l'azienda si chiamava Stabilimenti Alimentari Riuniti. Regolo Fossati succede alla guida di una prima e più piccola azienda alimentare muggiorese al padre Fulvio. Fu, però, come già ricordato, il chimico sardo immigrato in Brianza, Giovanni Nughes di Santu Lussurgiu che, nel 1948, creò presso la STAR la ricetta del dado da cucina. Il prodotto ebbe talmente successo che il dado fu immediatamente il più usato in Italia