Mercoledì 9 luglio 2025, ore 10:52

Magazine

Via Po Economia

Come vivono gli anziani della diaspora la loro vecchiaia?

Molto dipende dal loro vissuto e dalle loro condizioni sociali ed economiche. I più fortunati vivono la vecchiaia come il compimento, la buona riuscita di un percorso migratorio e lavorativo: possono essere felici di aver contribuito ad un’ingente catena di rimesse verso le loro terre d’origine e possono anche vantare un buon livello di autorevolezza presso chi è appena arrivato. Alcuni, sempre i più fortunati, hanno avuto accesso ad una pensione decorosa che permette loro di raggiungere una volta l’anno il loro Paese d’origine, dove talvolta hanno avviato attività economiche. A volte, alcuni seguono i figli altrove per aiutarli nella gestione dei figli o della casa. Insomma, varie situazioni, varie storie

 

( 13 febbraio 2024 )

Arte

L'estate di Sorolla

La luce nella pennellata dello spagnolo è un idillio, si poggia sui corpi, conferendo carattere e ruolo ai personaggi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

L’ultima sosta poetica

Il ricordo del poeta Francesco Scarabicchi scomparso nel 2021

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it