Sabato 8 novembre 2025, ore 8:23

Magazine

Via Po Economia

Come vivono gli anziani della diaspora la loro vecchiaia?

Molto dipende dal loro vissuto e dalle loro condizioni sociali ed economiche. I più fortunati vivono la vecchiaia come il compimento, la buona riuscita di un percorso migratorio e lavorativo: possono essere felici di aver contribuito ad un’ingente catena di rimesse verso le loro terre d’origine e possono anche vantare un buon livello di autorevolezza presso chi è appena arrivato. Alcuni, sempre i più fortunati, hanno avuto accesso ad una pensione decorosa che permette loro di raggiungere una volta l’anno il loro Paese d’origine, dove talvolta hanno avviato attività economiche. A volte, alcuni seguono i figli altrove per aiutarli nella gestione dei figli o della casa. Insomma, varie situazioni, varie storie

 

( 13 febbraio 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it