Sabato 5 luglio 2025, ore 22:47

Magazine

Via Po Cultura

Il binomio disegno e musica è un leitmotiv costante nella produzione artistica di Klee, dove le linee di inchiostro sembrano danzare sui fogli bianchi, avvolte da un movimento ritmico percettibile dalle stratificazioni dei colori e dalla struttura stessa delle composizioni. In fondo lui stesso dichiara in una pagina di diario che il suo è un approccio alla creazione artistica con “un occhio che vede e un altro che sente”. Dopo aver conseguito il diploma di maturità e aver esitato a lungo fra la musica e la pittura opta per gli studi d’arte e si trasferisce a Monaco di Baviera dove frequenta, prima una scuola privata di disegno e, poi l’Accademia delle Belle Arti. Dalla giovinezza fino alla morte tiene un diario biografico e a partire dal 1911 inizia a redigere, continuando fino alla vigilia della sua morte, un catalogo manoscritto (taccuini oggi messi a disposizione dalla Fondazione Paul Klee) delle proprie opere a partire da quelle infantili, lasciando numerose informazione su di lui. Nonostante questo, Paul Klee risulta sotto certi punti di vista ancora un artista enigmatico e da scoprire. Simbolista al suo esordio, membro fondatore del Gruppo Der Blaue Reiter, in contatto con il Dada e menzionato nel manifesto del surrealismo, insegnante per un decennio al Bauhaus di Weimar e Dessau, ha mantenuto sempre uno stile autonomo rispetto ad ogni movimento di avanguardia, influenzando con la sua arte personale e solitaria intere generazioni di pittori

( 23 settembre 2022 )

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La Giornata internazionale dei diritti della donna

8 marzo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La storia

Un popolo di emigranti

La storia dell’emigrazione italiana, in questo volume pubblicato dal settimanale Internazionale, viene raccontata attraverso le fonti giornalistiche dei paesi d’arrivo; è lo sguardo non di chi partiva, ma di chi accoglieva

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it