Domenica 11 maggio 2025, ore 20:38

Magazine

Via Po Cultura

In “Il limite dell’utile” compare il concetto di dépense che può essere tradotto in italiano con parole come spreco, perdita, sperpero, eccesso, lusso, ma non evidentemente il lusso che si esibisce esteriormente come segno di successo e di superiorità. Lo spreco, in quanto massima principale di un’etica dell’inutile, è tante cose insieme: passione mistica, virtù intersoggettiva, slancio comunitario. E’ la modalità con cui chi possiede di più mette in circolo (invece di conservarlo avidamente o investirlo in modo redditizio) il surplus della propria ricchezza a beneficio di altri sotto forma di feste, cerimonie propiziatorie, offerte votive, elargizioni, incentivando i vincoli interpersonali e la coesione sociale. In senso più estremo, è anche il dispendio di sé, il sacrificio, la decisione coraggiosa di lottare, fino a immolarsi, per una causa, un credo, un bene superiore a quello individuale. Un modello di quella esperienza interiore, cui non è estranea una certa laica santità, con cui l’io si dona agli altri o meglio dona agli altri il suo io. "Un giorno - scrive Bataille – ogni uomo dovrà vedere che i comportamenti utili non hanno di per sé alcun valore, che solo i comportamenti gloriosi arrecano luce alla vita, solo essi hanno saputo valorizzarla. La borghesia dovette svilire questo valore per sviluppare i propri affari”.

( 17 novembre 2023 )

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La Giornata internazionale dei diritti della donna

8 marzo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La storia

Un popolo di emigranti

La storia dell’emigrazione italiana, in questo volume pubblicato dal settimanale Internazionale, viene raccontata attraverso le fonti giornalistiche dei paesi d’arrivo; è lo sguardo non di chi partiva, ma di chi accoglieva

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it