Lunedì 7 luglio 2025, ore 0:53

Europa

I sindacati Ue: salari reali più bassi che nel 2009 in 8 Paesi

I salari reali in media sono più bassi oggi di dieci anni fa in Italia e altri 7 Paesi Ue, mentre sono rimasti immutati in altri due. C’è invece stato un boom della loro crescita nei Paesi dell’Est.

È quanto emerge dallo studio dell’istituto dei sindacati europei dell’Etuc, l’Etui, che verrà pubblicato oggi. Nel periodo 2009-2019, gli stipendi aggiustati rispetto all’inflazione sono scesi del 23% in Grecia, dell’11% in Croazia, del 7% a Cipro, del 4% in Portogallo, del 3% in Spagna, del 2% in Italia e dell’1% in Gran Bretagna e Ungheria. Sono invece rimasti invariati - quindi a crescita zero - in Belgio e Finlandia. In Germania invece sono aumentati dell’11% e in Francia del 7%. Dove sono cresciuti di più sono nei Paesi dell’Est, con il boom record della Bulgaria con +87%, seguita a distanza dalla Romania (+34%), dalla Polonia (+30%), e dai baltici (Lettonia, Lituania ed Estonia, tra il +21% e il +20%).

"Questa è la prova che la crisi non è finita in tutti i Paesi, e che anche quando c’è la ripresa economica i lavoratori non ne hanno benefici", ha denunciato il segretario generale della Confederazione europea dei sindacati, Luca Visentini, secondo cui questo è dovuto alle "misure di austerità che hanno smantellato i sistemi del salario minimo e delle contrattazioni collettive", aumentando al contrario le diseguaglianze. Da qui la richiesta all’Ue di "agire per aumentare i salari" incoraggiando e consentendo la contrattazione collettiva tra datori di lavori e sindacati.

( 25 marzo 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it