Lunedì 14 luglio 2025, ore 22:43

Global

Thailandia, 20 operai birmani morti bruciati sul bus dei migranti

Morti bruciati sull’autobus che avrebbe dovuto portarli a lavorare. E’ quello che è accaduto a 20 operai immigrati birmani nella notte tra giovedì e venerdì. Le vittime  erano a bordo di un mezzo  che ha preso fuoco poco dopo essere partito dalla provincia occidentale thailandese di Tak, al confine con il Myanmar, verso una zona industriale alla periferia di  Bangkok. Sul bus viaggiavano in tutto 47 persone. 27 sono riuscite a mettersi in salvo. Il mezzo era un autobus a due piani. Il conducente ha riferito che l'incendio sarebbe iniziato nella parte centrale del mezzo, per poi diffondersi rapidamente. Le persone nella parte anteriore del bus sono riuscite a mettersi in salvo, mentre quelle dietro sono rimaste intrappolate dalle fiamme. Si stima che oltre un milione di persone provenienti dal Myanmar stiano lavorando in Thailandia come lavoratori migranti. Molti di loro lavorano illegalmente nei cantieri e nelle fabbriche a bassi salari. Secondo quanto riferito dal portavoce della polizia Rewat Iamtak all'agenzia di stampa Dpa, gli operai sul bus erano tra le migliaia che sono già riusciti a ottenere permessi di lavoro dopo un lungo e difficile processo. Lo scorso primo gennaio è infatti entrato in vigore  un decreto  repressivo sui lavoratori non registrati. La nuova legge prevede pene severe sia per i datori di lavoro, che per i lavoratori senza regolari permessi.

(Articolo completo di Ester Crea domani su Conquiste Tabloid)

( 30 marzo 2018 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it