Giovedì 3 luglio 2025, ore 7:50

No profit

Riforma terzo settore, ok Cdm a ultimi 3 decreti

Via libera del consiglio dei ministri agli ultimi 3 decreti che completano l'attuazione della delega della riforma del terzo settore. I dl andranno ora in Parlamento e poi torneranno in consiglio dei ministri. Lo ha annunciato stamane il ministro del Lavoro Giuliano Poletti al termine della riunione a Palazzo Chigi.

Il terzo settore, ha precisato il ministro, riguarda "300mila associazioni no profit del nostro paese, circa 1 milione di lavoratori e 5 mln di volontari". Il primo dl riformula il codice terzo settore, il secondo riguarda il 5x1000, che accelera le procedure di riparto, e il terzo è sull'impresa sociale.

"Ringrazio Bobba - ha detto Poletti - che ha lavorato intensamente e sottolineo il dialogo intenso con il terzo settore per creare un codice unico. Da una parte abbiamo dato organicità e diritti e dall'altro abbiamo imposto obblighi sul tema della regolamentazione e della trasparenza, è un settore importante ma è giusto che rendicontino le azioni che svolgono".

Ma non tutti sono soddisfatti. In una nota n una nota il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione prendono posizione contro l'emendamento voluto dal ministro Pinotti che, stravolgendo così i Principi ispiratori delle Convenzioni di Ginevra, mette i Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana direttamente alle dipendenze del Ministero della Difesa.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 12 maggio 2017 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it