Lunedì 27 marzo 2023, ore 18:02

Governo 

Avanti con le fasce regionali 

Niente lockdown nazionale, interventi chirurgici e tempestivi a livello locale, mantenimento del sistema a fasce. A chiarire la linea del Governo sulle misure di contenimento del Covid è stata la ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini durante l'incontro con le Regioni. Il sistema a fasce verrà mantenuto proprio per scongiurare un lockdown generalizzato. Ed è questo l’obiettivo principale dell’Esecutivo per le prossime settimane. Sul fronte del metodo, invece, Gelmini ha confermato la discontinuità con il precedente Governo. C’è un confronto costante con le Regioni, le decisioni saranno prese in modo concertato e le nuove eventuali misure di chiusura non scatteranno più dalla domenica, ma dal lunedì successivo.
Il Governo resta prudente sugli allentamenti, stante la diffusione delle varianti e la recente risalita della curva di contagi, ma si lavora a una graduale riapertura dei luoghi di cultura. Il ministro Franceschini ha avviato un confronto con il Cts per far in modo che, superato il mese di marzo, si possano immaginare riaperture con misure di sicurezza adeguate. “È un percorso, non è un risultato ancora acquisito - ha specificato Gelmini -. Ma è un segnale che va nella giusta direzione. E che speriamo possa presto coinvolgere anche altre attività economiche. Non dobbiamo correre il rischio di dare un messaggio sbagliato ai cittadini, bisogna assolutamente scongiurare la terza ondata. Ma lavoriamo, con fiducia, per un graduale, responsabile e attento ritorno alla normalità”.
Ilaria Storti

( 25 febbraio 2021 )

Mostre

La Madonna del latte alla Pinacoteca Ambrosiana

Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Filosofia

Interrogarsi sulla verità

Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it