Lunedì 27 marzo 2023, ore 18:36

Pubblico Impiego

In un mese 30mila firme per parità Tfr pubblico-privato

In un mese ha superato le 30.000 firme la petizione lanciata dalla Cisl Fp per il superamento della disparità, tra settore pubblico e settore privato, nei tempi di erogazione del Tfs/Tfr. Ma la raccolta firme non si ferma e i numeri crescono di ora in ora. Parallelamente va avanti la battaglia legale del sindacato, che ha lo scopo di sollevare il giudizio di legittimità costituzionale sulla normativa vigente. Per la Cisl Fp le norme nel mirino, oltre a violare il principio di eguaglianza dell'articolo 2 della Costituzione, violerebbero i dettami dell'articolo 36: allontanando nel tempo la liquidazione della somma la stessa perderebbe la proporzione alla quantità e alla qualità del lavoro prestato. Il segretario generale della Cisl Fp, Maurizio Petriccioli, parla di “disparità ingiustificata e incostituzionale che va risolta”.

“Stiamo parlando - aggiunge - di risorse che le lavoratrici e i lavoratori accantonano durante la propria vita lavorativa e possono servire per avviare nuovi progetti, per sostenere economicamente il nucleo familiare o per aiutare i figli. E' giusto che le lavoratrici e i lavoratori tornino a disporre di questa cifra in tempi equiparabili al settore privato”.

( 7 marzo 2018 )

Mostre

La Madonna del latte alla Pinacoteca Ambrosiana

Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Filosofia

Interrogarsi sulla verità

Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it