Sabato 22 marzo 2025, ore 19:12

Pubblico impiego 

Pa, dalle Dogane il primo bando post “sblocca concorsi” 

Prende concretezza il programma per lo sblocco dei concorsi pubblicati voluto dal Governo. L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sarà la prima amministrazione pubblica ad applicare lo “sblocca concorsi” contenuto nel recente decreto legge pubblicato lo scorso 1° aprile. Nella parte del decreto riguardante la riforma dei concorsi pubblici, come richiesto dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, è prevista la possibilità di velocizzare le procedure, in particolare per i circa 60 concorsi il cui iter è stato rallentato a causa della pandemia. Tra i concorsi pubblici sbloccati, figura anche l'importante bando delle Dogane che porterà all'assunzione di circa 2.500 figure professionali da inquadrare nella seconda e terza area. L'Agenzia, dopo una ricognizione interna, ha deciso di semplificare le modalità di accesso al concorso, mantenendo allo stesso tempo la garanzia di svolgimento in piena sicurezza. Fra le principali novità introdotte, la rimozione di alcuni vincoli, a partire da quello dei 30 partecipanti a sessione per lo svolgimento delle prove in presenza. Questa modifica comporta l'introduzione di regole più stringenti per garantire la sicurezza anti-contagio. Lo svolgimento delle prove preselettive avverrà, infatti, sempre in presenza, ma in sedi decentrate a carattere regionale, minimizzando gli spostamenti dei circa 160.000 partecipanti e favorendo l'utilizzo di strumenti informatici e digitali.
Ci sarà un'unica prova scritta in presenza, della durata massima di un'ora. Per quanto concerne la prova orale, sarà obbligatorio per i candidati, anche già vaccinati, produrre, all'atto dell'esame in presenza, la certificazione di un test antigenico rapido o molecolare negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Previsti, inoltre, l'obbligo di indossare mascherine FFP2, percorsi dedicati di entrata e di uscita e adeguate volumetrie di ricambio d'aria per ogni candidato.
Ilaria Storti

( 14 aprile 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it