Venerdì 4 luglio 2025, ore 3:07

Pubblico Impiego

Pa, sindacati: chiarezza su prescrizione contributi pensione

Fare chiarezza sulla prescrizione dei contributi dei lavoratori pubblici, per evitare danni sulle pensioni future. A chiederlo sono Cgil Cisl e Uil. I segretari confederali, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga, Domenico Proietti chiedono che i lavoratori della pubblica amministrazione siano “messi in condizione di verificare effettivamente la propria situazione contributiva”. Contemporaneamente, aggiungono i sindacalisti, “deve essere data loro la possibilità di poter segnalare le anomalie”. Solo così, attaccano i sindacati, si possono tutelare i lavoratori dal rischio di perdere periodi di contribuzione, “con gravi danni sulla futura pensione”. La vicenda nasce dalle circolari n. 67 e n. 169 del 2017, con cui l’Inps ha stabilito che il termine di prescrizione di 5 anni decorre dal mancato versamento dei contributi dovuti anche ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, già a partire dal 1° gennaio 2019. Il danno per molti lavoratori, evidenziano i sindacati, è “concreto”. Ad oggi, infatti, spiegano Ghiselli, Ganga e Proietti, “molti lavoratori non possono ancora verificare in modo puntuale la loro posizione previdenziale, perché l’estratto conto Inps non è completo e le procedure per interrompere la prescrizione presentano ancora troppe incertezze”.

“Inoltre - aggiungono i segretarli confederali - per noi sarebbe paradossale che l’istituto proceda a prescrivere i contributi dei dipendenti del settore pubblico: se così fosse, lo Stato sarebbe un pessimo datore di lavoro, divenendo, di fatto, un evasore contributivo”.

L’intervento del sindacato, lo scorso anno, ha fatto si che una parte dei lavoratori venisse tutelata, ma molti temi restano ancora aperti. Per questo, insieme alle categorie del settore pubblico e della scuola, Cgil Cisl e Uil hanno chiesto un incontro urgente al ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, e al Presidente dell’Inps, Tito Boeri.

( 26 giugno 2018 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it