Domenica 10 dicembre 2023, ore 15:46

Pubblico Impiego

Rinnovo statali, domani possibile fumata bianca

Dopo oltre otto anni di attesa, potrebbe arrivare domani la fumata bianca sul rinnovo del contratto degli statali. La volata finale è partita da tempo, non senza intoppi e interruzioni. Ci sono voluti mesi di trattative e, prima ancora, la spinta della sentenza della Corte Costituzionale che giudicava illegittimo lo stop prolungato della contrattazione. Si punta a chiudere, dunque. A partire da alcuni punti fermi. C’è l’accordo sull’aumento medio di 85 euro e sulla salvaguardia del “bonus Renzi”, che in molti rischierebbero di perdere proprio in seguito agli aumenti retributivi. Questo per il complesso dei dipendenti delle funzioni centrali, ovvero gli statali in senso stretto (247 mila lavoratori). L’adeguamento inoltre punterà ad accorciare la forbice retributiva. Applicando a tutti la percentuale di rialzo, stabilita in manovra (+3,48%), chi ha di più avrebbe ancora di più. Si applicherà quindi una “scala” che permetta scatti più omogenei.

Sin qui il fronte economico. Ma novità arriveranno anche su quello normativo. I sindacati hanno chiesto di recuperare spazi alla contrattazione. Le organizzazioni dei lavoratori, dunque, non saranno più solo informate delle decisioni prese dall’amministrazione, ma si darà vita a un confronto (una sorta di concertazione nella versione 2.0) nelle materie che hanno riflessi sul lavoro. In ballo ci sono anche turni e straordinari. I bonus di produttività non ricadranno più nella stessa proporzione su tutti ma saranno tarati sulla produttività sia del singolo che della squadra di cui fa parte, ovvero dell’ufficio. Si ipotizza che il 20% delle risorse vada ai dipendenti dei servizi che si aggiudicano le performance migliori.

Si punta a chiudere, come detto. Ma per il quadro finale bisogna aspettare l’incontro di domani tra sindacati e Aran. E la partita si definirà completamente solo quando saranno toccati tutti i settori (dalla scuola alla sanità)).

( 19 dicembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it