Si allarga il ruolo della donna che oggi oltre ad occuparsi della famiglia e della casa è sempre più attiva nel mondo del lavoro.A Roma l’iniziativa di Cgil Cisl e Uil: ”Si chiamerà Futura.La contrattazione di genere protagonista del cambiamento”
Quest’anno l’8 marzo vede la Ces impegnata a sostegno della direttiva europea che sarà discussadai ministri del Lavoro il prossimo 15 marzo. Una campagna cui anche la Cisl ha dato la propria adesione
Furlan: non è vero che il lavoro delle donne va a scapito della famiglia. E' vero semmai il contrario: il lavoro è lo strumento per sostenere concretamente la formazione di giovani nuclei familiari e quindi la maternità
Romani (First Cisl): sensibilità del settore verso una drammatica emergenza. Ora, a partire dai luoghi di lavoro, si creino le condizioni per delle reali pariopportunità
Per scelta o per necessità, anche oggi saranno state in tante a svegliarsi presto per occuparsi dei propri familiari,a vestirsi in fretta per andare a lavorare, perché incrociare le braccia è un lusso che non sempre ci si può permettere
Furlan: ritardi nell'occupazione femminile presano sulla crescita e sull'andamento demografico. Ryder (Ilo): Agenda 2030 può essere l'occasione per unire i nostri sforzi e sviluppare politiche integrate per il raggiungimento della parità di genere. Un obiettivo il cui valore in termini economici, secondo l’Ocse, equivale a circa 12mila miliardi di dollari, il 16% del Pil mondiale
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it