Rapporto Istat: perdite idriche al 45,5%, italiani più attenti agli sprechi. Sale la bolletta: nel 2024 500 euro a famiglia. Toscana regione più cara, Milano città con i costi minori
Giornata mondiale. In Italia la risorsa idrica ha un grande valore economico: dalla filiera il 20% del Pil e oltre 150 mila occupati. Boschi, ricchezza nell’abbandono. Fai Cisl: valorizzare lavoro idraulico
Istat: in Italia ancora troppa dispersione, urgente la gestione integrata. Siccità, cabina di regia al lavoro per il commissario straordinario. Al prossimo Cdm decreto per affrontare l'emergenza
Da oggi e fino a mercoledì, il Campidoglio ospita i responsabili dei fiumi e dei laghi più importanti al mondo per tracciare per la prima volta una strategia comune contro i cambiamenti climatici
«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice
Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it