Martedì 28 novembre 2023, ore 20:49

America

America 

Fed lascia i tassi ai massimi da 22 anni: la stretta non è finita 

Il presidente della Banca centrale Usa, Jerome Powell: la porta resta aperta a nuovi rialzi perché la battaglia contro l'inflazione non è vinta

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America 

Inflazione Usa in frenata e la Fed si prende una pausa sui rialzi

I prezzi al consumo sono saliti in maggio 'solo' del 4%, ai minimi dal 2021. Il dato ha consentito alla Banca centrale degli Stati Uniti di lasciare invariati i tassi in una forchetta fra il 5% e il 5,25%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Washington 

Gli Usa evitano il default, corre anche il mercato del lavoro 

Vittoria per il presidente Biden. E nonostante l’aggressiva campagna di rialzi Fed, l’occupazione è solida anche a maggio con 339 mila nuovi posti di lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

New York 

L’America cresce più del previsto ma le Borse attendono le mosse Fed 

Nell’Eurozona c’è il confronto tra “falchi” e “colombe” sulle mosse Bce, con il presidente della Bundesbank, Nagel, che non esclude rialzi dei tassi anche dopo marzo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Washington 

In America cresce il lavoro e mettte sotto pressione la Fed 

L’aggressiva campagna di rialzi del costo del denaro della Banca centrale Usa non frena il mercato del lavoro. A novembre sono stati creati 263.000 posti, ben oltre le attese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Stati Uniti 

Biden contro Trump: sfida Midterm in vista delle elezioni 2024 

In Pennsylvania,uno degli Stati dove i democratici rischiano di giocarsi il controllo del Senato, appello del presidente Usa: in gioco il futuro della democrazia americana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Washington 

L’America riparte forte: mai cosi bene da “Reaganomics” 

Il pil lo scorso anno ha segnato un aumento del 5,7%, il maggiore dal 1984, ovvero dal primo mandato  di Ronald Reagan. Un balzo che si contrappone al -3,4% del 2020

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Afghanistan  

Orgoglio Biden: La scelta più giusta per l’America 

L’Europa di fronte alla crisi afghana ha gettato la maschera e mostrato il suo volto più duro. Ora muri fisici e barriere mentali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Stati Uniti 

L’America torna a correre e si avvicina ai livelli pre-Covid 

Complici la massiccia campagna di vaccinazioni e gli aiuti diretti agli americani, l'economia nei primi tre mesi dell'anno è cresciuta del 6,4%, segnando il miglior risultato dal 2003. Ma per l'occupazione la strada è ancora lunga

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Stati Uniti 

Biden: piano da 2 mila miliardi per ricostruire l’America 

Il presidente Usa: un progetto ambizioso e costoso, finanziato da un aumento della pressione fiscale sulle grandi società  e sulle multinazionali, innalzando l'aliquota dal 21 al 28% e tassando anche i profitti guadagnati all'estero

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Eventi

Torna Più libri più liberi

 Il tema della ventiduesima rassegna è “Nomi Cose Città Animali”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazia Deledda incarna la forza dell'umiltà, di una vita che sa di doversi piegare alla violenza rovinosa delle cose ma anche attendere e resistere per vincere

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Vite parallele

Al Museo dell'Ottocento di Pescara la mostra "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it