La Commissione mette nero su bianco la volontà di arrivare a un bilancio comunitario a lungo termine introducendo il 'modello del Recovery'
Manifestazione organizzata da IndustriAll Europe. Presente un’ampia rappresentanza di lavoratori e lavoratrici di Fim, Fiom, Uilm, Filctem, Femca, Uiltec per ottenere risposte concrete e urgenti per governare e non subire la transizione ecologica
Il via libera definitivo atteso sabato 28. Opposizioni all'attacco: Parlamento umiliato. Pnrr: dalla Commissione Ue ok alla sesta rata da 8,7 miliardi. Finora l'Italia ha ricevuto 122 miliardi
Con le elezioni in Croazia e in Germania alle porte, la Francia nel caos, un governo irlandese non definito e la Romania in balia di 7 TikTok, non sembra sia stato un anno florido per la democrazia Ue
Da Pechino la disponibilità a provarci fino all’ultimo, da Bruxelles la promessa di riaprire le proposte di correzioni delle industrie del Dragone e di intensificare gli sforzi per un’intesa
Governo al lavoro per il Piano strutturale di bilancio da inviare a Bruxelles entro il 20 settembre. Previste conferma della maxi-deduzione per le imprese che assumono e rimodulazione dei fringe benefit
Il commissario Gentiloni:si potrebbe confermare il metodo del Next GenerationEu, cioè raccogliere sui mercati finanziamenti comuni, per indirizzarli al tema della difesa
Si fa più chiara l’attesa sull'impatto per i conti delle nuove regole Ue. L’idea è che si vada verso una richiesta di aggiustamento strutturale dello 0,5-0,6% del Pil in 7 anni
Con l’arrivo delle elezioni europee di giugno la legislatura volge al termine e gli attuali parlamentari saranno impegnati nei prossimi giorni nelle campagne elettorali in tutti i 27 Stati membri
Il Consiglio domani affronterà il tema della competitività dove le posizioni dei 27 sembrano divergenti: contrarietà dei 'frugali' ad una integrazione del mercato dei capitali e ad un debito comune
Al MUDEC di Milano (per festeggiare i dieci anni della sua nascita) la mostra “Travelo gue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”
“Il Grande Gatsby”, il romanzo più leggendario di Francis Scott Fitzgerald, nonché l’affresco più rappresentativo dell’Età del Jazz
La “Deposizione di Cristo dalla croce” di Jacopo Tintoretto al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it