Dopo la ratifica dei Ventisette sullo stop alle automobili inquinanti dal 2035, ad agitare la scena è la nuova norma di Bruxelles definita “irrealistica”
Arriva l’altolà di Bruxelles all’ambizione italiana di unire i diversi dossier, cercando una trattativa che parta dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità
Per il Governo italiano va trovata una cornice diversa: il tema va legato alla possibilità di scorporare gli investimenti per la transizione dal computo del debito
I ministri dell’Eurozona la ritengono necessaria per proseguire sulla via dell’Unione bancaria e analizzare il rinnovato quadro macroeconomico
Negli Usa la cessione di First Republic a Jp Morgan non basta a fermare la crisi che sta travolgendole banche regionali. PacWest, Western Alliance e First Horizon investite da ondate di vendite
La principale novità del Next Generation è il programma RePower, adottato in via definitiva dal Consiglio Affari Generali di Bruxelles
Il Consiglio europeo intanto ha adottato formalmente il regolamento di modifica per includere i capitoli di RepowerEu nello strumento di Ripresa e resilienza
La presidente della Commissione,Ursula von der Leyen, ha detto di essere stata forte sostenitrice del Sure durante la pandemia ma “ora i tempi sono diversi”
Intanto nel terzo trimestre del 2022 il deficit nell’ Eurozona è salito al 3,3% del Pil dal 2% del secondo trimestre. Nell’Unione europea è cresciuto al 3,2% (da 1,8%)
Inoltre va avanti la trattativa con l'Unione europea su modifiche al nostro Pnrr dopo il sì alla revisione dei Piani di Germania e Lussemburgo
La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo
Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse
A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it