Oggi la chiusura del 49mo congresso congresso. Scontata la sua rielezione a segretario generale, avvenuta ieri all'unanimità. Obiettivo dichiarato: diventare il primo sindacato di Francia
I sindacati restano compatti in vista dell’approdo della riforma della Sncf al Senato. Ma i sondaggi dicono che la maggior parte dei francesi condivide il progetto dell’esecutivo, pronto anche a ripianare i debiti dell’azienda
Per ora è solo una minaccia ma, senza l’apertura di un negoziato con i sindacati, anche le siglepiù dialoganti, come la Cfdt, faranno fronte comune con l’ala più dura del movimento dei lavoratori
Si allarga il fronte contro le riforme di Macron. Oggi la protesta organizzata da tutti i sindacati del settore contro il piano del governo che prevede il congelamento dei salari e la riduzione degli organici
In una lettera inviata ai vertici dell’Ituc e della Confederazione sindacale delle Americhe, i leader delle due organizzazioni chiedono una netta presa di posizione a sostegno della democrazia nel Paese
Laurent Berger si gode il momento, esaltando i tratti di un’organizzazione capace di guardare in faccia la realtà per meglio trasformarla, di impegnarsi nelle trattative, di assumersi la sua parte di responsabilità e di rischio per ottenere risultati concreti per i lavoratori
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it