Il segretario generale: urgente un accordo su obiettivi strutturali. La Confederazione di Via Po continua a crescere: nell'ultimo triennio quasi 50 mila iscritti in più tra le Federazioni attive
Cisl in piazza a Roma per migliorare la manovra e sollecitare un Patto sociale. Un nastro rosso per dire No alla violenza sulle donne. L'antidoto più importante si chiama lavoro
Commissione Ue: altri 8 paesi non del tutto in linea con le raccomandazioni, 7 promossi, 4 a rischio. Cisl in piazza sabato per il Patto sociale. Nastro rosso per dire no alla violenza sulle donne
Il Governo al lavoro per modificare il pacchetto. Rischio fuga dipendenti pubblici. Sbarra: su questo e altri capitoli la nostra pressione per migliorare la legge di bilancio
Per il sindacato di Via Po necessarie maggiori risposte dal Governo, a partire dalle pensioni. Cgil e Uil confermano mobilitazione e scioperi dal 17 novembre
Ganga (Cisl): poche risorse per lo sviluppo. Bene tutela dei redditi, cambiare capitolo pensioni Sbarra: con lo sciopero generale c’è il rischio di trasferire tensioni nelle imprese
Il documento finale del Comitato Esecutivo sulla legge di bilancio da 24 miliardi che inizia in Commissione al Senato il suo iter parlamentare
Il Ministro Giorgetti: cerca di individuare un punto di equilibrio tra aspirazioni e vincoli. Cgil e Uil pronte allo sciopero. Sbarra: ci sono molte luci, ma non va bene il capitolo pensioni
Oggi nelle assemblee, domani nelle piazze italiane la Festa Cisl a sostegno della proposta di legge. Sbarra ai lavoratori del Cmp di Poste italiane a Fiumicino: tempi maturi per l’ingresso nei Cda
Cisl: oggi nei luoghi di lavoro e domani nelle piazze la mobilitazione a sostegno della proposta di legge. Il Cnel approva a maggioranza il documento sul salario minimo: rafforzare la contrattazione
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it