Ganga (Cisl): poche risorse per lo sviluppo. Bene tutela dei redditi, cambiare capitolo pensioni Sbarra: con lo sciopero generale c’è il rischio di trasferire tensioni nelle imprese
Cabina di regia con sindacati e imprese. Ganga (Cisl): preoccupa il mancato incontro tra domanda e offerta di competenze. Positiva la disponibilità del Ministro a proseguire l’interlocuzione
Cgil Cisl Uil incontrano i tecnici della Ue. Ganga: stabilizzare i lavoratori coinvolti. Entro il 31 agosto di uqest'anno ciascun Paese può chiedere di rimodulare il piano
Giovedì sera l'incontro tra il Ministro Fitto, i sindacati e le imprese. Ganga (Cisl): la sovranità energetica resta l'obiettivo di medio periodo. Cnel, Brunetta nuovo presidente
Cisl: esageratamente difensivo. Taglio cuneo insufficiente, mancano le coperture Cgil: poche risorse per la riforma fiscale. Uil: torna l’austerity, avanti con la mobilitazione
Il rapporto di Itinerari previdenziali. Migliore il rapporto con gli attivi. Giovedì mattina confronto Governo-sindacati. Ganga (Cisl): rendere più flessibile l'uscita dal lavoro
I sindacati incontrano il ministro Fitto: si ad aggiustamenti, ma l'impianto generale resta valido. Manovra presto in Cdm, Sbarra: aspettiamo convocazione per fare chiarezza sulle pensioni
Il governo Meloni spinge sull’acceleratore. Al centro le misure contro il caro energia Sbarra: drastico taglio del cuneo fiscale. Pensioni: troppe ipotesi, il sindacato sollecita il confronto
Allo studio la valorizzazione dei contributi versati e la definizione di un bonus di contribuzione virtuale. Prossimo incontro il 3 febbraio
Balletto di cifre e giochi al rialzo. I sindacati sollecitano il confronto con il Governo. Ganga (Cisl): ora introdurre più flessibilità
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it