Domenica 16 novembre 2025, ore 11:39

Istat

Istat 

Rischio povertà, Italia sopra la media Ue 

Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Più alta anche la diseguaglianza del reddito.  Svantaggi anche nel mercato del lavoro. Nel lungo periodo il quadro è più positivo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Produzione industriale in rialzo del 2,8% a settembre e +1,5% sull’anno 

Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2021 impennata del 25%, che ha pesato di più sulle famiglie a basso reddito. 8 punti in più dell'inflazione, la spinta da 'shock' dell’ energia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Audizioni 

Istat: il 10% di italiani non si cura 

Tra le principali cause: liste d’attesa, difficoltà economiche e strutture sanitarie scomode.  Taglio Irpef pin manovra coinvolge er 14 milioni di persone, ma 85% delle risorse a fasce alte

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Retribuzioni reali più basse dell’ 8,8% rispetto a gennaio 2021 

Torna invece a crescere l'export verso i paesi extra Ue sia su base mensile sia annua. In particolare, a settembre, dopo l'entrata in vigore dei dazi, le vendite verso gli Usa salgono del 34,4%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ricerca Acri-Ipsos 

Famiglie italiane che riescono a risparmiare ai minimi dal 2018 

Ci riesce solo il 41% dei nuclei familiari contro il 46% dello scorso anno, il dato più basso dal 2018. Mattarella: “Il risparmio è un patrimonio altamente prezioso delle nostre società”>

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Mattarella: salari, inversione di marcia ma forti squilibri 

Il Capo dello Stato: tante famiglie sotto la soglia di povertà. Dumping contrattuale riduce diritti e tutele   Istat: l’economia sommersa e illegale sale al 10,2% del pil. Oltre 3 milioni i lavoratori irregolari

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istruzione 

Italiani con diploma sotto la media Ue 

Istat: la quota Neet è del 15,7%, più alta nelle regioni del Sud e tra le donne. Attivi 14.031 servizi per la prima infanzia, con oltre 366 mila posti autorizzati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Legge di bilancio 

Venerdì e lunedì parti sociali a Palazzo Chigi sulla manovra 

Fumarola (Cisl): bene la convocazione del Governo. Domani pomeriggio si dovrebbe tenere, secondo quanto si apprende, un vertice di maggioranza sulla manovra. Oggi le audizioni a Palazzo Madama di Istat e Cnel sul Dpfp

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Consumi 

Istat: stabile nel 2024 la spesa delle famiglie 

Una su tre limita quella alimentare. Sono 4,7 milioni i nuclei familiari in affitto; 3,8 milioni quelli  che pagano un mutuo. Quota più alta nei Comuni di area metropolitana: canone medio è 472 euro mensili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Partecipazione chiave per nuovo patto sociale 

La leader Cisl Fumarola: la legge 76 è innovativa e può aiutare salari e lavoro. Inapp: gender gap, Italia distante da Europa. Istat: ad agosto occupazione in lieve calo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it