Sabato 5 luglio 2025, ore 20:45

Istat

Economia 

Inps: a marzo 300 mila posti in più, contratti stabili in crescita 

Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione  e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Contratti a termine diminuiti nel 2024 

Istat: scende la disoccupazione, anche giovanile. Ma restano i divari di genere.  Fumarola: serve un grande patto sociale su sicurezza, salari, produttività

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dfp 

I dazi colpiscono tutti i settori dell'economia italiana 

Upb: 68 mila occupati in meno. Istat e Bankitalia: pesante impatto anche sul pil.  Giorgetti: da riprogrammazione del Pnrr possibili risorse per lavoratori e imprese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Giornata mondiale 

Carissima acqua... 

Rapporto Istat: perdite idriche al 45,5%, italiani più attenti agli sprechi. Sale la bolletta: nel 2024 500 euro a famiglia. Toscana regione più cara, Milano città con i costi minori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

L'inflazione rialza la testa 

A gennaio all'1,5% dall'1,3% di dicembre. La causa principale è il prezzo dell'energia. Aumenta anche il carrello della spesa. Nel 2025 cambia il paniere

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Contratti: un dipendente su due in attesa di rinnovo 

Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

La crescita rallenta, l'occupazione è stabile 

I dati Istat registrano un pil fermo nel quarto trimestre del 2024. Sbarra: la partecipazione è l'investimento più grande per sostenere l'economia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Settori economici, segnali positivi 

Per il 2025 migliorano le prospettive globali ma permane elevata incertezza. Nel nostro Paese  torna a crescere produzione industriale, disoccupazione e inflazione sotto media Eurozona

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

A novembre disoccupazione al 5,7%: mai così bassa 

Su mese -13mila occupati, su anno +328mila. Tasso di occupazione stabile al 62,4%. Crescono gli inattivi. L'inflazione nel 2024 cala all'1% per marcata discesa energetici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Pil, l'Istat dimezza le stime. Ma dalla manovra effetti positivi 

Nel 2025 crescita +0,5%. Disoccupazione in calo, tengono i consumi, investimenti al palo. Legge di bilancio, mercoledì al via votazioni sugli emendamenti. Il 16 dicembre approdo in Aula

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it