Continua il trend nonostante l’economia in frenata e cig in risalita. Fumarola (Cisl): vanno rafforzate le politiche per donne, giovani e lavoratori meno qualificati
Soddisfatta la premier Meloni. Intanto il Governo è a caccia di risorse per la manovra. Nadef: audizioni parlamentari. Istat e Cnel: pesano anche le incognite geopolitiche
A Palazzo Chigi il Governo ha raccolto le richieste e le osservazioni dei sindacati. Sbarra: incontro utile, necessario allargare la governance. Istat conferma Pil 2022 +3,7%
Nel 2022 in Italia 16 milioni di pensionati, 320 miliardi euro la spesa. Istat: nel secondo trimestre +395mila occupati sull'anno. Spinta dai dipendenti stabili
Modificati 10 obiettivi, ora la richiesta della quarta rata. Fitto: nessun ritardo. Opposizioni all’attacco. Ocse: in Italia calo dei salari particolarmente forte. Istat: in aumento potere d’acquisto delle famiglie
Ad aprile all'8,2%, soprattutto per i rincari dei beni energetici. Sbarra: serve intesa con il Governo per il controllo dei prezzi. Dl lavoro, Cisl: rendere strutturale il taglio del cuneo
Produzione industriale ancora in calo, l’inflazione decelera gradualmente. Def: taglio di un punto del cuneo fiscale. Decreto Pnrr, via libera dal Senato
Istat: in Italia ancora troppa dispersione, urgente la gestione integrata. Siccità, cabina di regia al lavoro per il commissario straordinario. Al prossimo Cdm decreto per affrontare l'emergenza
Istat: tasso disoccupazione giù dell’8,1%. Ma con inflazione record cala il potere d’acquisto Unioncamere: previsti 417 mila contratti a marzo. Sale la quota di assunzioni difficili da reperire
Nel IV trimestre rallenta la crescita del pil. Cala la spesa delle famiglie, in particolare per i beni durevoli. Prosegue comunque la ripresa in termini tendenziali
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it