Domenica 28 maggio 2023, ore 22:09

Istat

Istat 

L'inflazione rialza la testa 

Ad aprile all'8,2%, soprattutto per i rincari dei beni energetici. Sbarra: serve intesa  con il Governo per il controllo dei prezzi. Dl lavoro, Cisl: rendere strutturale il taglio del cuneo 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Economia, regna l'incertezza 

Produzione industriale ancora in calo, l’inflazione decelera gradualmente.  Def: taglio di un punto del cuneo fiscale. Decreto Pnrr, via libera dal Senato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Giornata mondiale 

Acqua, emergenza vera  

Istat: in Italia ancora troppa dispersione, urgente la gestione integrata. Siccità, cabina di regia  al lavoro per il commissario straordinario. Al prossimo Cdm decreto per affrontare l'emergenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Cresce l’occupazione: nel 2022 + 545 mila 

Istat: tasso disoccupazione giù dell’8,1%. Ma con inflazione record cala il potere d’acquisto Unioncamere: previsti 417 mila contratti a marzo. Sale la quota di assunzioni difficili da reperire 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Economia in lieve contrazione 

Nel IV trimestre rallenta la crescita del pil. Cala la spesa delle famiglie, in particolare per i beni durevoli. Prosegue comunque la ripresa in termini tendenziali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

L'inflazione frena 

Istat: l'attesa è per rialzi morbidi dei tassi. Il pil italiano rallenta (ma va meglio della media Ue). La produzione industriale sale a dicembre. E il mercato del lavoro prosegue il trend di miglioramento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Pil, nel 2022 oltre le stime della Nadef 

Ma nell'ultimo trimestre inversione di rotta: crescita -0,1%, sotto la media Ue. A dicembre + 334 mila occupati, disoccupazione stabile. In attesa di rinnovo 6,1 milioni di dipendenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Prezzi, autentica emergenza  

Sbarra: non solo i benzinai, vanno monitorate tutte le filiere dei beni più colpiti dall’inflazione.  Istat: scende la fiducia dei consumatori, sale quella delle imprese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Mezzogiorno sfocato 

Pil, istruzione, lavoro giovanile: ampi divari strutturali. Nel 2030 prima volta residenti sotto i 20 milioni.  Aumenta l'età media, a rischio la struttura sociale. Pnrr opportunità storica per il rilancio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Mercato del lavoro incerto, economia debole 

A settembre produzione industriale in calo dopo due mesi di crescita Dal Parlamento via libera alla Nadef e allo scostamento di bilancio 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Una nuova vita

Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il teatro autobiografico di Arnaldo Pomodoro

A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it