L’inflazione media nell’Eurozona dovrebbe attestarsi quest’anno al 6,8%, prima di rallentare al 3,5% nel 2023. In calo il Pil al 2,8% nel 2022 e al 2,1% il prossimo anno
A maggio il livello medio dei prezzi in questa area è arrivato a toccare l’8,1%, un livello mai raggiunto da quando è stata creata l’Unione monetaria
La presidente Lagarde: le decisioni di politica monetaria dipenderanno dai dati economici e dall’evolvere della situazione e Francoforte manterrà opzioni e flessibilità
Tutto dipenderà dalle nuove stime macroeconomiche 2022- 2024 che la presidente Christine Lagarde porterà al Consiglio di marzo
La presidente Christine Lagarde però non scopre le carte sul rialzo dei tassi d’interesse che da settimane agita i mercati e ha fatto balzare lo spread in zona 170
La presidente Lagarde invita a tenere i nervi saldi di fronte però ad un andamento dei prezzi record che Eurostat certifica oltre il 5% a dicembre
A trainare sarebbe una vigorosa domanda interna grazie al miglioramento del mercato del lavoro che dovrebbe sostenere redditi e consumi delle famiglie
Per ora ha deciso di allungare l’orizzonte temporale entro cui reinvestirà il capitale dei titoli acquistati con il programma pandemico Pepp fino alla fine del 2024
La Bce invece è convinta che dopo questa fiammata si verificherà una frenata nel 2022 e un ritorno sotto il 2% nel 2023
La presidente Lagarde conferma che gli acquisti di titoli continueranno con una dotazione finanziaria totale di 1.850 miliardi
Mescolando la ragione e il sentimento La Capria nella sua opera ha narrato una cosmogonia della vita quotidiana, fondata sull’uso del senso comune, e dominata dalla costante presenza del mare
Il cuoco dell’Imperatore edito da La Nave di Teseo, cade a 35 anni dal premio Campiello che lo scrittore di Melfi si aggiudicò nel 1987
"La bellezza ha in sé un valore morale oltre che estetico, che è un bene per lo stupore e la meraviglia che suscita in noi"
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it