Istat: scende la disoccupazione, anche giovanile. Ma restano i divari di genere. Fumarola: serve un grande patto sociale su sicurezza, salari, produttività
Tema al centro del summit dei Ministri. Sindacati: progresso sempre attraverso il dialogo sociale. Sbarra: come dice Papa Francesco tenere in equilibrio innovazione tecnologica e nuovo umanesimo del lavoro
Bonus del 120%, che sale al 130% per le categorie fragili. Inps: vola la cassa integrazione a maggio, spinta dalle grandi aziende
Cnel: a fine 2023 nel privato il 96% con Ccnl firmato da Cgil Cisl Uil. Inps, insediato il nuovo cda, Fava Presidente. Sbarra: valorizzare il dialogo con il sindacato
Sbarra: la tragedia di Suviana non è stata una fatalità. Necessaria massima unità nel Paese. Continua il lavoro dei Vigili del fuoco per recuperare i corpi dispersi dopo lo scoppio alla centrale idroelettrica
Nella bozza di accordo Stato-Regioni la riduzione delle ore per i settori a rischio alto. Graziani (Cisl): serve invece un salto di qualità per prevenire gli incidenti mortali
Unioncamere-Anpal: a febbraio previsto aumento di assunzioni. Ma è difficile reperire 178 mila profili. Confcommercio: consumi ai livelli pre-Covid. Sbarra: è necessario un patto anti-inflazione
Cgil Cisl e Uil indicano alla ministra Calderone le emergenze: salari, pensioni e sicurezza Sbarra: vanno aperti tavoli mirati in vista della prossima legge di Stabilità
Orlando: ridurre le tipologie contrattuali. Donne particolarmente penalizzate da pandemia e guerra
Ritirare i licenziamenti e utilizzare gli ammortizzatori sociali difensivi come 13 settimane di cig. Ecco la proposta delle organizzazioni sindacali
L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature
Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it