Martedì 21 ottobre 2025, ore 7:58

Mef

Istat 

Stime stabili su Pil e deficit 2024, cala il debito e sale la pressione fiscale 

Invariate le stime per il 2024, sale invece la pressione fiscale dal 41,2 al 42,5%. Rivista al rialzo la stima del prodotto interno lordo 2023: dallo 0,7 all’1% Il Mef ha espresso soddisfazione per i dati positivi sulla crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Italia contro le nuove regole del bilancio Ue 

Nel mirino c’è la clausola nazionale di salvaguardia, quel margine di flessibilità che consente ai Paesi di spendere in più per la difesa - fino all’1,5% del Pil ogni anno per quattro anni - e che Roma non ha attivato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Deficit-Pil sotto il 3%, l'impegno del Governo 

Le linee del Mef per il Piano strutturale di bilancio, in attesa dei dati Istat di lunedì prossimo. Sbarra: coinvolgere le parti sociali nelle scelte, prematuro annunciare mobilitazioni e scioperi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Manovra in dirittura d'arrivo 

Testo inviato dal Mef a Palazzo Chigi. Sbarra: valuteremo senza pregiudizi, non faremo sconti. Istat: a settembre 6,7 milioni di dipendenti in attesa di rinnovo contrattuale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Tecnici del Mef al lavoro 

Consiglio dei ministri il 16 ottobre. Le poche risorse esigono chiare priorità.  Sbarra: valuteremo dai fatti. Calderone: disponibile ad un tavolo sulla partecipazione dei lavoratori 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Il confronto fa crescere  

Gli ultimi effetti del governo Draghi (e del dialogo con le parti sociali): in un contesto internazionale  di grande difficoltà il pil accelera. L'inflazione rallenta, ma il carrello della spesa è a livello record

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Salari, l'urgenza di misure strutturali 

Palazzo Chigi e Mef studiano un primo taglio del cuneo fiscale prima dell’estate. Resta il nodo risorse: Governo contrario allo scostamento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Banche 

Unicredit-Mps, tutelare i lavoratori 

La trattativa parte con il piede sbagliato. Sbarra (Cisl): prima di decidere  il Governo coinvolga i sindacati. Colombani (First Cisl): no allo spezzatino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Carburanti

Benzina, congelato sciopero di domani dei gestori

A confermarlo Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confercommercio al termine del tavolo tecnico convocato al Mef. Il confronto ha infatti registrato "alcuni passi avanti"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it