Il consiglio Ecofin straordinario per l’esame della proposta sulle nuove regole Ue si terrà in una cena in agenda il 7 dicembre. Ieri incontro tra la premier Meloni e il cancelliere Scholz
Per Bruxelles la riforma del Meccanismo di stabilità deve partire nel 2024 perchè scadono gli impegni bilaterali degli Stati che fanno da puntello al Fondo unico di risoluzione bancario
Proroga del taglio del cuneo, 7 miliardi per i rinnovi Pa, 2 miliardi per la sanità. La premier Meloni: legge di bilancio molto seria e realistica. Sbarra: poche risorse disponibili ma ci sono scelte di coesione sociale. Recepite molte proposte della Cisl
Soddisfatta la premier Meloni. Intanto il Governo è a caccia di risorse per la manovra. Nadef: audizioni parlamentari. Istat e Cnel: pesano anche le incognite geopolitiche
Il ricatto di Saied, lo scontro tra Consiglio e Commissione, il negoziato a rilento: la strada che porta al vertice di domani a Granada si è trasformata in una corsa a ostacoli
Ok dal Cdm alla Nota di aggiornamento. Meloni e Giorgetti: numeri all’insegna della serietà. Sbarra: l’impostazione deve essere espansiva. Il taglio del cuneo fiscale va reso strutturale
Nella dichiarazione finale il nodo Ucraina. Yellen: il fattore più destabilizzante è l’aggressione di Mosca contro Kiev che ha aumentato i prezzi di cibo ed energia
Il Pil degli Stati Uniti è salito nel secondo trimestre del 2,4%, sopra le attese degli analisti, che scommettevano su +1,8% e in accelerazione rispetto al +2% ai precedenti tre mesi
Battaglia in Commissione. La premier Meloni apre, ma le opposizioni restano scettiche. Sbarra: no alle contrapposizioni, sì ad una norma che estenda la contrattazione
A Roma 2000 partecipanti provenienti da oltre 160 Paesi. Coldiretti: volano i prezzi del cibo nel mondo ma ai contadini i prodotti vengono pagati il 21% in meno
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it