40 anni dopo resta la necessità di conoscere la verità sui 55 giorni che hanno cambiato la storia del Paese. Ma anche di riscoprire la strategia politica e l’attualità del pensiero dello statista Dc, vero uomo del dialogo
A colloquio con Marco Damilano, direttore dell’Espresso, autore del libro Un atomo di verità. L’importanza di spiegare ai giovani, e non solo a loro, la fase cruciale della storia repubblicana
Dal capo dello Stato Sergio Mattarella un forte e non rituale appello alle istituzioni.E proprio in questi giorni passi avanti nella ricostruzione del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro
Lo stesso giorno la mafia uccideva Peppino Impastato. Furlan: un'occasione per ribadire l’importanza di custodire e trasmettere alle giovani generazioni i valori della democrazia, della libertà e della partecipazione
Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato
Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni
La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it