Per l'organizzazione parigina Pil +0,7% nel 2023 e nel 2024. Inflazione in calo. Manovra, Governo accelera per l’ok entro Natale. Pensioni si cambia, salve tutte quelle di vecchiaia
Brusca frenata invece per l’economia Usa. Nel primo trimestre il Pil è salito solo dell’1,1% e il rallentamento riflette gli effetti dell’aggressiva campagna di rialzi dei tassi della Fed
Per L’Eurotower i rischi per le prospettive di crescita sono orientati al ribasso, per la guerra e per le tensioni sui mercati che potrebbero minare la fiducia
La Commissione europea alza le stime sulla crescita per quest’anno allo 0,9% nell’area dell’euro e allo 0,8% nell’intera Unione europea
Nell’Eurozona c’è il confronto tra “falchi” e “colombe” sulle mosse Bce, con il presidente della Bundesbank, Nagel, che non esclude rialzi dei tassi anche dopo marzo
In Europa il prezzo del gas continua a scendere, grazie al “price cap” e si porta verso i livelli pre-invasione russa in Ucraina
I dati Istat e Acri confermano il quadro di profonda incertezza Cgil Cisl Uil: situazione drammatica, uregente un confronto con la premier Meloni
+2,6% nel periodo luglio-settembre. La segretaria al Tesoro americano, Janet Yellen, non vede segni di recessione a breve termine dell’economia
Il commissario Paolo Gentiloni: uno stop completo dell’import di gas dalla Russia porterebbe l’Europa nel secondo semestre dell’anno in recessione
Istat: attese migliori per i consumatori, peggiori per le imprese. Produzione industriale ferma. Mutui sopra il 2%. Prezzi alimentari boom: ad aprile-maggio + 12,7%. Ulteriore accelerazione in estate
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it