Per i negoziatori di Bruxelles: resta proibitiva l'aliquota annunciata sui prodotti europei al 30%. Si lavora a contromisure. Trump invece minaccia Putin: “Pace in 50 giorni o tariffe al 100%”
La presidente Lagarde: sui prezzi si decide sulla base dei dati più recenti, niente impegni vista l'incertezza. Tassi fermi a luglio, mani libere a settembre, anche se i rischi sono visti al ribasso
Il commissario europeo al commercio: la volontà di chiudere, da entrambe le parti, sembra essere emersa con una certa concretezza negli ultimi giorni. Sul tavolo la carta delle esenzioni
Il segretario generale dell’Alleanza, aprendo il secondo giorno del summit, ribadisce: “I miei colleghi al tavolo delle trattative sono convinti che non ci sia alternativa all'aumento delle spese militari”
Il cessate il fuoco tra i due Paesi in guerra dal 13 giugno, annunciato da Trump, è entrato in vigore alle 6 ora italiana. Per il tycoon potrebbe segnare la fine ufficiale del conflitto
Colpiti i siti nucleari di Ispahan, Natanz e Fordow. Il ministro degli Esteri di Teheran: “Ci riserviamo ogni opzione per rispondere, le conseguenze saranno eterne”
Nel mirino c’è la clausola nazionale di salvaguardia, quel margine di flessibilità che consente ai Paesi di spendere in più per la difesa - fino all’1,5% del Pil ogni anno per quattro anni - e che Roma non ha attivato
Per il presidente Powell, l’incertezza si fa sentire sulle stime di crescita: il Pil è previsto crescere nel 2025 dell'1,4%, in deciso rallentamento rispetto allo scorso anno e meno dell'1,7%, stimato in precedenza
Si tratta dell’Ets 2, il sistema rinnovato di scambio di emissioni approvato nel 2023 e che dal 2027 colpirà direttamente i carburanti per auto private e riscaldamento domestico
Poi il presidente Usa è tornato a Washington un giorno prima per seguire le vicende mediorientali. I Sette grandi hanno ribadito il diritto di Israele alla difesa e il divieto per l’Iran di avere l’atomica
Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica
A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it