Si complica la battaglia della Fed. Ma a luglio scendono ancora le aspettative economiche di consumatori e imprese nell’Ue e nell’Eurozona
Il quarto rialzo dall'inizio dell’anno arriva nonostante un inizio di rallentamento nelle spese e nella produzione. Ma il mercato del lavoro resta solido e il tasso di disoccupazione basso
L’Italia potrà risparmiare il 7 e non il 15% grazie ai suoi stock pieni oltre il 70% e al fatto di essere un grande consumatore ma non un grande esportatore di metano
La banca centrale Usa si avvia ad alzare il costo del denaro di un altro 0,75% nel tentativo di raffreddare l’economia e, di conseguenza, la volata dei prezzi schizzati in giugno al 9,1%
Francoforte cerca di rimediare ad un problema: evitare che le banche, quando risaliranno i tassi, facciano guadagni record sui prestiti agevolati ricevuti negli anni
Il G7 ha deciso di ridurre le entrate di Mosca comprese quelle provenienti dall’export dell’oro, negando l’accesso a circa 19 miliardi di dollari di entrate all'anno
L'inflazione alle stelle, l’arma del gas del Cremlino e il grande rebus del price cap: al di là del trionfalistico sì alla candidatura di Ucraina e Moldavia è tutta sull’energia che si giocherà la partita
Si tratta del maggiore rialzo dal 1994 per cercare di temperare i prezzi schizzati ai massimi da 40 anni. E prevede che alla fine dell’anno i tassi saranno intorno al 3,4%
Per l’Ocse inoltre il Pil dell’Eurozona scenderà dal 5,3% del 2021 al 2,6% del 2022. E in Italia i prezzi dei generi alimentari dovrebbero rimanere elevati
Secondo la Commissione di Bruxelles si tratta di una violazione palese delle sanzioni ma per ora non previsto alcun braccio di ferro con le imprese
Il cibo non è soltanto gioia del palato, ma espediente per ricordare, collocare, identificare: i sapori in determinati contesti contribuiscono a rafforzare immagini, fisiche o mentali
Il rovescio della medaglia della nuova ondata di ossigeno che risolleva il nostro turismo ha la faccia degli italiani per i quali le ferie resteranno un miraggio
Tutta la carriera di Marilyn Monroe, si consumò nella fase più acuta della Guerra Fredda. Nel 1954, era a Seul, per intrattenere i Marines che combattevano in Corea
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it