Venerdì 4 luglio 2025, ore 2:36

Viggiano

La voce delle imprese

Rizzo (Elett.r.a.): anche noi costretti alla cassintegrazione

Impresa nata più di 30 anni nell'impiantistica civile e che, con l'arrivo dell'Eni in Val d'Agri, si è specializzata anche nel settore petrolchimico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Reportage

Viaggio nella terra dei pozzi

La rabbia e le speranze dei lavoratori in presidio davanti al centro oli di Viggiano, fermo a seguito del sequestro di alcuni impianti dallo scorso 31 marzo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Due filoni d'indagine

Le inchieste sul petrolio che hanno messo a soqquadro la Val d’Agri

La prima riguarda un presunto smaltimento illecito dei reflui derivanti dalla lavorazione del petrolio nel centro olio di Viggiano. La seconda ruota intorno al progetto Tempa Rossa della multinazionale francese Total

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

In primo piano

Inchiesta petrolio. Cgil, Cisl e Uil in presidio a Viggiano

Si intensificano le azioni del sindacato confederale per tenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sul destino di oltre duemila posti di lavoro legati al centro oli dell’Eni, fermo a seguito del sequestro di alcuni impianti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it