L’Europarlamento da domani si appresta a licenziare il pacchetto Fit for 55 per tagliare le produzioni di gas serra e a votare lo stop alla vendita di automobili a benzina e diesel dal 2035
              
                 Continuano i roghi in tutta Italia. Per il sindacato è necessario colmare il vuoto che c’è nelle politiche nazionali e regionali. Oggi Patuanelli in Sardegna, domani in Sicilia
              
                 Per i sindacati confederali e di categoria incognita sugli investimenti e incertezza strategicasu risanamento ambientale, prospettive industriali e occupazionali del Gruppo
              
                 Dal 2021 stop alla plastica monouso. Garofalo (Femca): un cambiamento epocale che occorre cavalcare utilizzando le sue potenzialità. Il sindacato chiede al Governo di trovare soluzioni alternative in grado di mantenere l’occupazione e consolidare la filiera del riciclo
              
                 Pellecchia: sviluppare l’economia circolare in italia può portare quasi 600mila nuovi posti di lavoro, un fatturato di 88 miliardi di euro e un valore aggiunto di 22 miliardi
              
                 L'intesa abolisce circa il 90% dei dazi tra i due blocchi che contribuscono a quasi il 40% dell'intero commercio modiale. Resta critico il capitolo sulla protezione dei diritti dei lavoratori e dell'ambiente
              
                 Circa 300 lavoratori del ministero dell'Ambiente, alla seconda giornata di sciopero, hanno manifestato stamattina sotto il dicastero chiedendo il mantenimento del posto di lavoro
              
                 Presentato un Protocollo d’intesa che prevere tempi rapidi per il risanamento ambientalee il ritiro del ricorso voluto da Regione Puglia e Comune di Taranto
              
                 Da oggi e fino a mercoledì, il Campidoglio ospita i responsabili dei fiumi e dei laghi più importanti al mondo per tracciare per la prima volta una strategia comune contro i cambiamenti climatici
              
                 Le Rsu di Fim, Fiom, Uilm si riuniranno in consiglio di fabbrica lunedì 10 luglio per stabilire le iniziative da mettere in campo a ridosso dell’avvio della vertenza
              
                 Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it