Istat: persi 456 mila posti. La pandemia colpisce soprattutto donne e giovani. Scendono i contratti a termine, crescono quelli a tempo indeterminato. Boom di inattivi
Furlan: ad aprile ennesimo dato negativo, siamo drammaticamente a crescita zero.La prossima manovra finanziaria sarà apocalittica, avremo un autunno caldo molto complesso
Istat: nel terzo trimestre occupati in calo, è la prima vola dal 2015. Sbarra (Cisl): primi effetti della flessione del pil. Servono investimenti ma anche modifiche al decreto dignità
Dall’Istituto nazionale di Statistica altro segnale negativo per l’economia italiana.Il Ministro Tria punta sulla legge di bilancio anche per rassicurare i mercati
Nel primo trimestre flessione congiunturale dell’1% che segue due trimestri di continua crescita.Intanto martedì sciopero nel Gruppo Condotte, in concomitanza con il nuovo incontro al Mise
Il dato (-0,6%) rappresenta il primo calo tendenziale dall’inizio del 2016. In controtendenza il settore auto. Associazioni dei consumatori: servono investimenti per far ripartire il Paese
La holding francese Kering, proprietaria del marchio, nei giorni scorsi ha infatti annunciato la decisione di tagliare i posti di lavoro a causa del calo di commesse
Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica
A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it