L'azienda ha illustrato una prima ipotesi di piano assunzionale coerente con l'accordo firmato ad aprile, scrivono in una nota i sindacati Fp Cgil, Cisl Fit, UilTrasporti e Fiadel di Roma e del Lazio
Organizzata dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, oggi la prima manifestazione rivolta alla Giunta ad un anno esatto dalla firma del protocollo ”Fabbrica Roma”
Aperto un tavolo di confronto permanente sul percorso intrapreso per risanare aziendaL’Amministrazione e le organizzazioni sindacali hanno condiviso gli obiettivi da perseguire e instaurato un metodo di confronto
Dopo oltre tre anni di vertenze, manifestazioni, scioperi e ininfluenti trattative, si è arrivati ad un contratto decentrato condiviso con i rappresentanti di parte pubblica di Roma Capitale ed un salario accessorio contrattato dai sindacati
Cosentino (Cisl Fp Roma):chi in campagna elettorale parla dei servizi non può non parlare del personale capitolino che questi servizi li eroga. Si parla di asili e scuole materne, ma non si parla della piaga del precariato
La tensione è alta, temiamo per la tenuta sociale - avvertono Filca Fillea e Feneal - lavoratori scioperano da due settimane, esasperati dai mancati pagamenti e dall’incertezza occupazionale
Impegno ad affrontare le criticità della città - riferiscono i sindacati - Tronca ha affermato che il Dup si tradurrà in scelte dopo aver discusso con Cgil Cisl Uil
Chierchia (Cisl Fp): Se verranno messi a rischio i salari reagiremo con tutte le forme di protesta possibili,stiamo parlando di circa 1.200 euro di stipendio con un rischio di veder decurtati sui 200 euro
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it