I prezzi tornano a crescere, anche se in misura lieve e questo soprattutto grazie alla componentedei beni energetici. Ma il quadro economico complessivo resta ancora fragile e incerto
Aumenta invece il prezzo del cosiddetto “carrello della spesa”. Rincarano i beni alimentari, per la cura della casa e della personadello 0,3% su base mensile e dello 0,6% su base annua (dal +0,4% di luglio)
La persistenza delle dinamiche deflazionistiche è in gran parte riconducibile all’ampio calo dei prezzi dei beni energetici, mentre risale lievemente il carrello della spesa
Per l'Istat a marzo i prezzi fanno registrare flessioni tendenziali in tutte le ripartizioni geografiche. Intanto un'indagine Eurostat rileva come il nostro sia il paese europeo con il numero più elevato di poveri. Bernava: ripensare e ricostruire nuovo welfare più inclusivo
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it