Strumenti di tutela del reddito, in particolare sul rifinanziamento dei fondi bilaterali di sostegno nel trasporto pubblico locale, ferroviario, marittimo e per gli ormeggiatori e del fondo di solidarietà del trasporto aereo, con la possibilità della sua estensione anche ai trattamenti di cassa in deroga che chiediamo anche per i marittimi esclusi dal fondo Solimare. Per le categorie inoltre, servono risposte alla drammatica situazione dei lavoratori stagionali
Cisl: Abbiamo ritenuto utile e necessario definire un protocollo condiviso a livello territoriale per tutelare, con indicazioni corrette, i lavoratori e le lavoratrici nelle aziende in cui si opera già e in quelle che si riattiveranno dopo il blocco delle attività - sottolinea Francesco Corna, segretario generale. È un accordo che pone le basi per una gestione condivisa tra imprese e rappresentanti dei lavoratori, con l’obiettivo di evitare azioni scoordinate e dannose per la salute
Dopo Fca anche il gruppo Cnhi, che conta 16 mila lavoratori in Italia, ha siglato con i sindacati un accordo per la ripresa in sicurezza: test sierologici, mascherine e misurazione della temperatura
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it