Serao (Fistel): abbiamo posto ancora una volta all'attenzione del Governo la viva preoccupazione per il destino dei 1.600 lavoratori di Palermo e a seguire di tutti i lavoratori del settore call center
Fistel: l'azienda riconosce ai lavoratori l'incremento di produttività; in alternativa alla retribuzione di 1.700 euro i dipendenti potranno scegliere l’equivalente in servizi welfare che sono detassati
Lo stato di difficoltà coinvolge i mille dipendenti occupati nelle sette sedi dislocate in Italia.La situazione è preoccupante - evidenzia la Fistel Cisl nazionale e di Verona che lanciano l’allarme
L’intesa è stata siglata tra la multinazionale francese e i sindacati presso il ministero del Lavoro. Il provvedimento avrà decorrenza dal 2 maggio 2019. L’applicazione dell’ammortizzatore interesserà un numero massimo di 953 lavoratori dipendenti che ruoteranno su 1.589
Invitiamo l'azienda - commenta Giorgio Serao (Fistel Cisl) - a ritirare i trasferimenti e a condividere con i sindacati un piano di riorganizzazione a tutela dell'occupazione
Ennesimo dramma occupazionale che sta investendo i lavoratori. Le organizzazioni sindacaliSlc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl: appelli d'intervento istituzionali sono rimasti inascoltati
Fistel :l’assordante silenzio delle istituzioni ci obbliga a misure difensive per garantire la continuità occupazionale del sito e riportare al centro dell’agenda politica del paese le problematiche dell’intero settore
Al via al ministero dello Sviluppo Economico il tavolo con i sindacati e le associazioni di categoria. A rischio 3.500 posti di lavoro. Ammortizzatori e clausola sociale per arginare l’emergenza
La Fieg lo ha sottoscritto, insieme all'Asig e alle organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil Il nuovo contratto, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2019, per i lavoratori un aumento di 90 euro di retribuzione
Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it