Domenica 10 dicembre 2023, ore 14:23

fondi

Bruxelles 

Ue: stretta sui salvataggi di banche in difficoltà con fondi pubblici 

La strada che si vuole diventi preferenziale per rafforzare il sistema è quella di dare maggior tutela ai correntisti se necessario anche con i sistemi nazionali di garanzia dei depositi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Bce in pressing sui conti ma l’Ue vuole nuovi fondi per la crescita 

Intanto nel terzo trimestre del 2022 il deficit nell’ Eurozona è salito al 3,3% del Pil dal 2% del secondo trimestre. Nell’Unione europea è cresciuto al 3,2% (da 1,8%)

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: il veto di Orban blocca i fondi per Kiev e la minimum tax 

L’Ecofin era è chiamato ad esprimersi sulla proposta della Commissione di congelare i finanziamenti  per l’Ungheria, che non ha ancora adottato misure per lo Stato di diritto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Ue: i fondi del Recovery in arrivo entro l’estate 

Il Commissario Gentiloni:ha auspicato che le ratifiche siano completate entro fine maggio, perché permetterebbe alla Commissione di andare sui mercati a giugno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Previdenza complementare

Fondi negoziali pronti a investire in economia reale e infrastrutture

L’assemblea di Assofondipensione chiede al Governo un confronto urgenteper lo sviluppo del secondo pilastro del sistema previdenziale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cultura e spettacolo

Teatro dell’Opera di Roma e Accademia Filarmonica a rischio chiusura

I sindacati di categoria capitolini lanciano l’allarme per le due istituzioni in grave difficoltàper la mancanza di fondi e addiittura, nel caso della Filarmonica, a rischio sfratto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Previdenza

Covip, patrimonio Fondi pensione si attesta sui 112,5 miliardi

Nel documento, dedicato prevalentemente all’analisi delle Casse dei professionisti, si sottolinea come "30,2 miliardi dei Fondi (26,9% delle attività totali) siano costituiti da titoli di Stato"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Sisma

Confservizi-sindacati, dai lavoratori pubblici un’ora di lavoro ai terremotati

Confservizi, Cgil, Cisl, Uil effettueranno una valutazione puntuale su modalità e destinazione del Fondo, su iniziative di ricostruzione e a sostegno di servizi di pubblica utilità, sulla base dei programmi e dei progetti delineati dall’Anci

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Il caso

Fondi Europei, la Campania che non ti aspetti

Oltre 699 milioni di euro, a tanto ammontano i fondi Ue utilizzati nella regione. I dati arrivano da una ricerca della Fondazione Colasanto presentata a Napoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it