Intanto nel terzo trimestre del 2022 il deficit nell’ Eurozona è salito al 3,3% del Pil dal 2% del secondo trimestre. Nell’Unione europea è cresciuto al 3,2% (da 1,8%)
L’Ecofin era è chiamato ad esprimersi sulla proposta della Commissione di congelare i finanziamenti per l’Ungheria, che non ha ancora adottato misure per lo Stato di diritto
Il Commissario Gentiloni:ha auspicato che le ratifiche siano completate entro fine maggio, perché permetterebbe alla Commissione di andare sui mercati a giugno
L’assemblea di Assofondipensione chiede al Governo un confronto urgenteper lo sviluppo del secondo pilastro del sistema previdenziale
I sindacati di categoria capitolini lanciano l’allarme per le due istituzioni in grave difficoltàper la mancanza di fondi e addiittura, nel caso della Filarmonica, a rischio sfratto
Nel documento, dedicato prevalentemente all’analisi delle Casse dei professionisti, si sottolinea come "30,2 miliardi dei Fondi (26,9% delle attività totali) siano costituiti da titoli di Stato"
Confservizi, Cgil, Cisl, Uil effettueranno una valutazione puntuale su modalità e destinazione del Fondo, su iniziative di ricostruzione e a sostegno di servizi di pubblica utilità, sulla base dei programmi e dei progetti delineati dall’Anci
Oltre 699 milioni di euro, a tanto ammontano i fondi Ue utilizzati nella regione. I dati arrivano da una ricerca della Fondazione Colasanto presentata a Napoli
Artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti artistiche del Novecento, non fu soltanto un pittore né fu unicamente un pensatore
Considerato uno tra i principali esponenti dell’arte Concettuale Ironica a livello internazionale
Bronzino ha immaginato e colto nel suo quadro Laura Battiferri come Petrarca vedeva la sua Laura
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it