 
              
                 Il colosso svedese annuncia un piano di riorganizzazione mondiale con assunzioni e licenziamenti.La Fisascat chiede di conoscere gli effetti occupazionali sull’Italia senza escludere una mobilitazione
 
     
              
                 La firma ratifica il testo già approvato dal referendum indetto dai sindacati lo scorso novembre Nel nuovo contratto integrativo un sistema di istituti che introducono anche importanti novità
 
              
                 Da oggi assemblee sui luoghi di lavoro. Sindacati e proprietà si sono confrontati in primis su temi legati al premio di partecipazione e alle indennità di maggiorazione per lavoro domenicale e festivo
 
              
                 I sindacati mantengono lo stato di agitazione e danno mandato alle segreterie nazionali a negoziare sulle proposte dell’azienda ma ribadiscono”l’indisponibilità” a rinegoziare il premio aziendale.
 
              
                 Sindacati reputano inaccettabile che crescita e sviluppo vengano finanziati attingendo dai salari degli oltre 6 mila lavoratori peraltro, nella maggioranza, con contratto part time
 
              
                 I nodi riguardano la trasformazione del premio aziendale fisso in elemento variabile e la drastica riduzione delle maggiorazioni applicate al lavoro domenicale e festivo
 
              
                 Fisascat: una decisione incomprensibile che arriva proprio nella fase iniziale dei negoziati di rinnovo dell’integrativo aziendale
 
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
 
              
                 «Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
 
              
                 Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it