 
              
                 Alcuni paesi membri sono dell’avviso che bisogna meglio controllare l'ingresso alle frontiere esterne dell’Unione.Tra gli altri temi del summit di domani anche Ucraina e Medioriente
 
     
              
                 I 27 hanno approvato un testo di compromesso sui due pacchetti di norme che costituiscono il cuore del nuovo Patto, dopo ben 12 ore di maratona negoziale
 
              
                 Protestano le opposizioni. Presidio pubblico a Roma di sindacati e associazioniper chiedere al Parlamento di fermarsi e avviare un confronto
Con il voto di domani si chiude una campagna elettorale tutta giocata sui cavalli di battaglia dell'inquilino della Casa Bianca: dai dazi alla ridefinizione dell'accordo commerciale con Messico e Canada, per finire con la lotta all'immigrazione clandestina
 
              
                 La ministra dell’Istruzione Fedeli costretta a ricorrere alle cure dell’infermeria. Sindacati: gesto di democrazia, di civiltà e di giustizia sociale che non può essere ulteriormenterimandato
 
              
                 Mattinata dedicata al confronto internazionale al Palacongressi di Riccione con ospiti i leader dei maggiori sindacati europei ed il segretario generale della Ces, Luca Visentini
L’iniziativa si terrà l’11 settembre in tutta Italia. Furlan: l’emergenza profughi ci riguarda da vicinoe chiama in causa un sistema di riconoscimento dell’asilo che va rivisto e condiviso in tutta Europa
 
              
                 L’appello dell’Anolf al governo. Saady: così concepiti i Centri di accoglienza non sono la soluzione,ma un potenziale altro problema. E la Corte Ue boccia l’Italia: ”Permessi di soggiorno troppo cari”
 
              
                 La Prefettura ha subito attivato un dispositivo di accoglienza con la presenza di forze dell'ordine, militari, capitaneria di porto
 
              
                 Dal convegno ”Roma capitale dell'accoglienza”, organizzato dalla Cisl di Roma, emerge la necessità di una politica europea di accoglienza e integrazione
 
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
 
              
                 «Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
 
              
                 Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it