Cisl e Fit di Roma chiedono all’Amministrazione comunale di trovare insieme una soluzione per una gestione efficiente dei rifiuti che punti alla chiusura del ciclo e dia alla Capitale un servizio dignitoso
Cisl e Fns esprimono la loro vicinanza alle famiglie delle vittime e ai tanti feriti. Intanto proseguono i rilevamenti tecnici sul luogo dell’esplosione. Il bilancio è grave: 2 morti e 18 feriti
Trasportati in ospedale, due sono in codice rosso per le ustioni riportate. L’incidente è avvenuto nel giorno del decennale del rogo alla Thyssen che costò la vita a sette operai
Produce quasi mezzo milione di pizze al giorno e dà lavoro a circa cinquecento persone.
Oggi le organizzazioni sindacali Filctem, Femca e Uiltec hanno comunque subito richiesto un incontro urgente con la direzione aziendale per valutare l’accaduto
Diversi lavoratori dormivano nell'edificio fatiscente con porte strette, corridoi e scale. Sostanze chimiche utilizzate per la tintura e il trattamento di materiali possono aver provocato fumi tossici causando alcune delle morti.
I sindacati dei forestali pronti a costituirsi parte civile: abbiamo il dovere non solo di denunciare, ma di combattere con forza questi delinquenti. Intendiamo dire tolleranza zero per chi usa il fuoco.
Sindacati e addetti hanno chiesto anche al sindaco di farsi portavoce su rischio-salute ma anche in merito alla sorte occupazionale di chi lavora nell’area coinvolta dall’incendio
Adiconsum: I passeggeri coinvolti dalla chiusura dello scalo romano che si sono visti cancellare il volo, hanno diritto al rimborso del biglietto o alla riprotezione su altri voli e all’assistenza
Adiconsum: I passeggeri coinvolti dalla chiusura dello scalo romano che si sono visti cancellare il volo, hanno diritto al rimborso del biglietto o alla riprotezione su altri voli e all’assistenza
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it