Venerdì 24 ottobre 2025, ore 16:28

inflazione

Economia 

Ocse: l’Italia migliora. Ora avanti con le riforme 

Ma Roma deve fare ulteriori sforzi per ridurre il debito anche nei prossimi anni.  Il Pil mondiale resiste. Ma dai dazi all’inflazione, sull’economia permangono rischi importanti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Occupati in aumento, inflazione stabile 

Cresce il numero di dipendenti permanenti. Pirulli (Cisl): servono misure per l'industria.  E l'invecchiamento del mercato del lavoro deve entrare nell'agenda politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Forum Sintra 

Allarme crescita dalla Bce: si ragiona su un piano B senza intesa sui dazi 

La presidente Lagarde: sui prezzi si decide sulla base dei dati più recenti, niente impegni vista l'incertezza. Tassi fermi a luglio, mani libere a settembre, anche se i rischi sono visti al ribasso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Inps: a marzo 300 mila posti in più, contratti stabili in crescita 

Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione  e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America 

La Fed lascia i tassi invariati ma promette due tagli nel 2025 

Per il presidente Powell, l’incertezza si fa sentire sulle stime di crescita: il Pil è previsto crescere nel 2025 dell'1,4%, in deciso rallentamento rispetto allo scorso anno e meno dell'1,7%, stimato in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Bce, ottavo taglio dei tassi al 2%: futuro condizionato dal rebus dazi 

La presidente Lagarde: l’inflazione complessiva si collocherebbe in media al 2,0% nel 2025, all’1,6% nel 2026 al 2,0% nel 2027. Le revisioni riflettono le ipotesi di prezzi dell’energia inferiori e di un rafforzamento dell’euro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Bce: euro sempre più valuta rifugio, bene per l’ inflazione 

La presidente Christine Lagarde invita a creare le condizioni per una moneta unica a prova di dazi Usa e concorrenziale a livello globale. Per questo serve un'Europa della difesa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Effetto dazi 

Inflazione Eurozona ferma al 2,2%, tassi Bce: mercati ottimisti sui tagli 

Gli analisti continuano a scontare una riduzione del costo del denaro dello 0,25% nella riunione del 5 giugno. I prezzi dei servizi infatti cominceranno a scendere e i dazi Usa si riveleranno disinflazionistici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Fed con le mani legate, Bce da “falco” taglia i tassi dello 0,25% 

L’Eurotover ha tagliato i tassi di interesse per la settima volta da giugno scorso e ha portato il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,50% a 2,25% e quello sui prestiti marginali da 2,90% a 2,65%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Dazi, preoccupa il tasso euro-dollaro e Lagarde: rischi sull’ inflazione 

La presidente della Bce accende i riflettori sulla correlazione tariffe e moneta. “Pronti a usare gli strumenti a disposizione”. Dombrovskis invece avverte sugli effetti negativi di crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it