Si vogliono rafforzare redditi e consumi ma ci sono i nodi della Difesa con l'Ue. Per la rivalutazione delle pensioni nel 2026 potrebbero essere necessari circa cinque miliardi, al lordo del ritorno fiscale. Fumarola (Cisl):“Baseremo sui fatti il nostro giudizio”
Il ministro dell'Economia: i conti pubblici italiani - nonostante la pressione» delle spese per la difesa - sono in ordine e la crescita sarà probabilmente in linea con le stime che la indicano lo 0,6%
Di fronte al moltiplicarsi di ipotesi su possibile interventi il segretario della Fnp Cisl Pezzani indica le priorità e chiede di discutere anche di non autosufficienza e sanità
Manovra, priorità al ceto medio. Presto un piano casa per famiglie. Partecipazione, legge storica La premier sottoscrive i rilievi di Mario Draghi: su Gaza l'Europa rischia l'irrilevanza
Allarme delle imprese. Opposizioni: Giorgetti definiva insostenibile accordo sopra il 10%. Fumarola: subito alleanza sociale per difendere la produzione e l'occupazione
Didonè (Fnp Cisl): operazione verità, separare previdenza da assistenza. Manovra al rush finale. Ccalderone: la norma su Naspi con finalità anti elusive
Nel 2025 crescita +0,5%. Disoccupazione in calo, tengono i consumi, investimenti al palo. Legge di bilancio, mercoledì al via votazioni sugli emendamenti. Il 16 dicembre approdo in Aula
Didonè (Fnp Cisl): accolte le nostre richieste. Nel Dpb anche la proroga per il 2025 degli interventi di flessibilità: Ape sociale, Quota 103 e Opzione donna
Le comunicazioni della premier in vista del Consiglio Ue. Condanna per l’escalation in Libano. La manovra in Consiglio dei ministri. Sbarra: aspettiamo la convocazione del Governo, il dialogo è centrale
Obiettivo deficit-pil al 2,8% nel 2026. Impegno per crescita, potere d’acquisto, fisco e natalità. Sbarra: il confronto paga sempre, sarebbero inaccettabili tagli alla spesa sociale
Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili
Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it