Quotidiano di informazione socio‑economica
Per i sindacati confederali occorre garantire ancora la cig Covid per evitare l’emergenza sociale. Sbarra: no a soluzioni selettive
Approvati con questa formula disegno di legge di bilancio e decreto fiscale. Inviato a Bruxelles il Documento programmatico. Furlan: poche risorse per la riduzione del cuneo, bene la lotta all’evasione
Il governo ha predisposto tutte le misure per evitare la stretta sui consumi delle famiglie - afferma ConteFurlan (Cisl): sul taglio del cuneo fiscale servono più risorse; il taglio alle tasse sia più robusto
Lunedì 7 ottobre alle 12 nuovo round a Palazzo Chigi tra il premier Conte e le parti sociali. Sbarra (Cisl): chiederemo una svolta su investimenti, lavoro, riduzione tasse, politiche sociali
Dopo le ipotesi di rimodulazione e l’altolà del M5S, il Governo assicura stop aumento Iva.Ticket sanitari, Ganga (Cisl): il tema va affrontato nel contesto della riforma complessiva del Ssn
Il premier Conte convoca Cgil Cisl Uil a Palazzo Chigi il 18 settembre. Furlan: bene lo stop alla flat tax. Completata la squadra di governo: il Cdm ha nominato 10 viceministri e 32 sottosegretari
A Palazzo Chigi Cgil Cisl Uil incontrano Conte. Furlan: la riforma deve occuparsi di salari e pensioniIn vista delle legge di bilancio, nei prossimi giorni altri incontri tra premier e sindacati su Sud e lavoro
Oggi al Viminale tutte le parti sociali convocate nei giorni scorsi dal vicepremier SalviniCgil Cisl Uil: inaccettabili e offensive le osservazioni di Di Maio nei confronti dei sindacati
I tagli agli incentivi previsti dal piano Calenda rallentano il percorso verso l’innovazione. Ma il governo è andato avanti da solo anche su questo capitolo. Fim e Cisl: in piazza per cambiare
Manifestazione a Roma a sostegno delle proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito
Pittrici tra libertà e restaurazioni. Nella storia dell’arte, le omissioni di grandi talenti femminili, ha condizionato la cultura di giovani e non
Dovrebbero essere festeggiate ogni giorno, come da inizio Novecento accade formalmente l’8 marzo, in una ricorrenza carica di significati e dalle radici tragiche
Mudec Podcast apre le trasmissioni simbolicamente l’8 marzo, con “10 x 10”, le biografie di grandi fotografe
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it