Upb: Pil a 0,5% nel 2025-26. Realizzare nei tempi i progetti previsti dal Pnrr. Dazi, Cgia: ci costano quanto il Ponte di Messina. Con aliquota al 15% danni da 14-15 miliardi l’anno
Fatturato in calo a maggio per industria e servizi. Contratti: a fine giugno quelli rinnovati sono il 56,3%. Retribuzione media del primo semestre cresciuta del 3,5%
L'impatto di una guerra tariffaria ”potrebbe costare alle aziende italiane tra i 4 e i 7 miliardi di euro. Fumarola: in Italia ogni anno a rischio 60 mila posti di lavoro. Confindustria: grave impatto sul Pil
I dati Istat registrano un pil fermo nel quarto trimestre del 2024. Sbarra: la partecipazione è l'investimento più grande per sostenere l'economia
Nel 2025 crescita +0,5%. Disoccupazione in calo, tengono i consumi, investimenti al palo. Legge di bilancio, mercoledì al via votazioni sugli emendamenti. Il 16 dicembre approdo in Aula
Lunedì a Palazzo Chigi confronto Governo-sindacati. Sbarra: chiederemo miglioramenti. Istat: la performance negativa dell'economia tedesca frena il pil italiano. A settembre occupazione in calo
Il ministro dell'Economia chiude il ciclo di audizioni. Lunedì gli emendamenti. Sbarra: ok risorse su lavoro, fare di più sulle pensioni. Sbagliato invocare rivolte sociali
Bankitalia, Istat e Upb in audizione sul Psb: quadro generale incerto. Complicato trovare le risorse per la manovra. Sbarra: non toccare la spesa sociale
Nei primi 7 mesi dell’anno 19 miliardi in più. Allarme fondi dalla sanità e dall’editoria. Entro metà settembre in Cdm il titolare del Mef presenterà il Piano strutturale di bilancio
I prezzi aumentano, il fatturato industriale cala, il pil continua a crescere. Sbarra: la stagione dei rinnovi contrattuali deve proseguire per allineare i salari all'inflazione
L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”
Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili
Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it