Ma nell'ultimo trimestre inversione di rotta: crescita -0,1%, sotto la media Ue. A dicembre + 334 mila occupati, disoccupazione stabile. In attesa di rinnovo 6,1 milioni di dipendenti
Pil, istruzione, lavoro giovanile: ampi divari strutturali. Nel 2030 prima volta residenti sotto i 20 milioni. Aumenta l'età media, a rischio la struttura sociale. Pnrr opportunità storica per il rilancio
Bankitalia: caro energia responsabile per oltre i due terzi dell’inflazione Sbarra(Cisl): salari e pensioni erosi, necessario patto per una nuova politica dei redditi
Pil rivisto al rialzo al + 3,3% nel 2022; al ribasso al + 0,6% nel 2023. Inflazione giù entro fine anno
Almeno 10 miliardi dal deficit in calo. Sbarra: utilizzarli per lavoro e caro bollette
Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal: nel II trimestre + 735 mila contratti, 425 mila a termine. Aumentano anche le malattie professionali
L'allarme di Confindustria. Sbarra (Cisl): dl Aiuti ter, misure giuste ma insufficienti. Pane mai così caro, aumentano anche verdure e carne. Forte calo dei prezzi dei carburanti alla pompa: ma il prezzo è condizionato dallo sconto sull'accisa tuttora in vigore, che impatta per 30,5 centesimi al litro
Gli ultimi effetti del governo Draghi (e del dialogo con le parti sociali): in un contesto internazionale di grande difficoltà il pil accelera. L'inflazione rallenta, ma il carrello della spesa è a livello record
Prestiti più cari per le famiglie, credito più costoso per le imprese, risparmio colpito, tensione sui mercati. Gli effetti delle decisioni della Bce rendono ancora più urgente la definizione del Patto sociale
Rivista al ribasso la crescita nominale 2021. Il dato era atteso per la definizione del Def al prossimo Cdm. Giovedì Cgil Cisl Uil incontrano Draghi a Palazzo Chigi: sul tavolo inflazione, fisco, lavoro, pensioni
Pil +6,5%. Occupazione + 6%. Debito scende al 153,5%. Così ci sono maggiori risorse per la manovra Sbarra (Cisl): bene il via libera a riforma fiscale, serve confronto su decreti attuativi
Artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti artistiche del Novecento, non fu soltanto un pittore né fu unicamente un pensatore
Considerato uno tra i principali esponenti dell’arte Concettuale Ironica a livello internazionale
Bronzino ha immaginato e colto nel suo quadro Laura Battiferri come Petrarca vedeva la sua Laura
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it