I dati Istat registrano un pil fermo nel quarto trimestre del 2024. Sbarra: la partecipazione è l'investimento più grande per sostenere l'economia
Nel 2025 crescita +0,5%. Disoccupazione in calo, tengono i consumi, investimenti al palo. Legge di bilancio, mercoledì al via votazioni sugli emendamenti. Il 16 dicembre approdo in Aula
Lunedì a Palazzo Chigi confronto Governo-sindacati. Sbarra: chiederemo miglioramenti. Istat: la performance negativa dell'economia tedesca frena il pil italiano. A settembre occupazione in calo
Il ministro dell'Economia chiude il ciclo di audizioni. Lunedì gli emendamenti. Sbarra: ok risorse su lavoro, fare di più sulle pensioni. Sbagliato invocare rivolte sociali
Bankitalia, Istat e Upb in audizione sul Psb: quadro generale incerto. Complicato trovare le risorse per la manovra. Sbarra: non toccare la spesa sociale
Nei primi 7 mesi dell’anno 19 miliardi in più. Allarme fondi dalla sanità e dall’editoria. Entro metà settembre in Cdm il titolare del Mef presenterà il Piano strutturale di bilancio
I prezzi aumentano, il fatturato industriale cala, il pil continua a crescere. Sbarra: la stagione dei rinnovi contrattuali deve proseguire per allineare i salari all'inflazione
Pesa lo scenario dell’inflazione. Crescono le entrate tributarie ma anche il debito pubblico. Occupazione, i dati Istat confermano la ripresa. Pirulli (Cisl): basta enfasi sulla precarietà
Istat: pil nel 2024 + 1%; nel 2025 + 1,1%. Occupazione in salita. Inflazione verso un ritorno ai target Ue. Ma gli scenari sono incerti per il quadro internazionale
C'è spinta a investimenti e occupazione. Ma incertezza globale per tensioni geopolitiche. Sbarra: non si ferma la strage nei luoghi di lavoro. Necessaria una strategia nazionale
Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato
Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni
La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it