L’economia italiana ancora caratterizzata dal proseguimento della fase di stagnazioneLa debolezza dei ritmi produttivi si riflette anche sul mercato del lavoro: calano posti e ore lavorate
Nel primo trimestre 2019 il Pil è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. Mentre rispetto al primo trimestre 2018 la crescita è stata dello 0,1%
L’economia italiana cresce troppo poco da almeno 18 anni Nonostante i bassi tassi di interessenon aumentano gli investimenti, nè l’occupazione nè i consumi. E i sindacati tornano in piazza il 9 febbraio
Intervista a Carlo Galli, filosofo e politologo italiano, in libreria con il suo ultimo saggio "Tecnica" (il Mulino)
Il saggio di Andrea Aguti: il significato per i credenti e i non credenti
Al Museo Diocesano Cardinal Maria Martini di Milano una mostra aperta alla speranza dedicata a Elio Ciol
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it