Interessati 6.622 lavoratori fino alla fine di ottobre 2020, a rotazione. Sindacati:Ora parta subito il confronto con il Governo sulla nascita della newco Alitalia, che dovrà garantire totale occupazione,integrità dei perimetri delle attività, investimenti in flotta, manutenzione, handling e cargo, e la previsione di un piano industriale che guardi agli interessi dei lavoratori e di tutto il Paese
Dagli accordi intercorsi in sede ministeriale era previsto l’impegno a ricollocare tutto il personale,-a tutt’oggi nessuno è stato ricollocato per il semplice fatto che nessuna start up è mai partita
I sindacati hanno spiegato che la situazione di difficoltà in azienda durava ormai da tempo, infatti, erano stati attivati i contratti di solidarietà ed una quarantina di lavoratori era già uscita negli anni scorsi
Sindacati: serve a gestire con il minor impatto sociale possibile l'attuale fase di transizione proprietaria in atto nel gruppo. A marzo 2016 le parti si confronteranno
L’azienda ha ribadito le posizioni dell’accordo quadro, ma il Mise riconvocherà le parti per la firma definitiva solo se le loro posizioni si riavvicineranno
L’azienda ha ribadito le posizioni dell’accordo quadro, ma il Mise riconvocherà le parti per la firma definitiva solo se le loro posizioni si riavvicineranno
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it