Sabato 12 luglio 2025, ore 9:36

EURO-VISIONI

Chi comanda in Europa?

La Confederazione europea dei sindacati alza il tiro e denuncia: “L’austerity è illegale”. Numeri alla mano, il regolamento 1466/97 ha imposto un bilancio prossimo al pareggio o in attivo, il che equivale ad un indebitamento nell’anno pari allo 0%. E la crescita diventa impossibile. Non è questa l’Europa disegnata da Jacques Delors; non è questo l’euro “coniato” da Otto Pöhl, allora presidente Bundesbank, che aveva presieduto la ’Buba’ nella difficile fase della riunificazione tedesca.

Non era una mera questione di percentuali. Le norme di Pöhl (deficit/pil e debito/pil) costituivano lo strumento specifico messo a disposizione degli Stati per l’attuazione delle loro politiche economiche volte all’obiettivo della crescita, tanto essenziale per gli Stati, quanto lo sono le ali per gli uccelli. Una volta che se ne fossero privati, gli Stati non sarebbero stati in grado di volare. Costretti a terra, sarebbero divenuti vittime di un processo generalizzato e dal ritmo gradualmente crescente di impoverimento. Ed è ciò che si è verificato.

Dossier a cura di Raffaella Vitulano ed Ester Crea

( 12 dicembre 2013 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it