Domenica 13 luglio 2025, ore 9:23

Dossier

Speciale Porti

I contenuti del testo ministeriale approvato dal Consiglio dei Ministri. Pacella e Delle Piane a pagina 2

L’intervista a Giovanni Luciano, segretario generale Fit, commenta il piano: il sindacato lasciato ai margini, ma diciamo sì allo sviluppo e alla tutela del lavoro. Pacella a pagina 3

Trieste, nel capoluogo giuliano dove le eccezionali caratteristiche non sono sufficienti ad evitare fragilità strutturali e la sfida è l’intermodalità. Bazzaro alle pagine 4 e 5

La Puglia e i porti, non solo Taranto, con la peculiarità Arsenale Militare, ma anche il Levante e Brindisi. Caliandro alle pagine 8 e 9

Napoli non regge il confronto con l’Europa e rischia di affondare nel nanismo economico. Mentre Salerno vince con Fca. Tatarelli alle pagine 12 e 13

Genova, un tutt’uno con il porto: ora una piattaforma integrata. Savona salpa con Costa. A La Spezia zavorra burocrazia. Frambati a pagina 15

In Sicilia con storie di sviluppo mancato da Palermo a Trapani mentre a Catania il dilemma è tra commercio e turismo. Di Marzo e Nastasi alle pagine 16 e 17

( 13 luglio 2015 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it