Giovedì 18 settembre 2025, ore 1:26

Mercato del lavoro 

Con il Covid più disuguaglianze lavorative 

La pandemia ha accentuato le disparità sul fronte del lavoro. I dati parlano chiaro e i sindacati hanno rilanciato l'allarme nel corso della audizione sull'indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro, presso la commissione Lavoro della Camera.
La Cisl ha ribadito la forte preoccupazione su questo tema, mettendo in evidenza il fatto che la crisi economica dovuta all'emergenza sanitaria “non sta avendo un impatto omogeneo fra le diverse categorie di lavoratori, ma sta colpendo maggiormente giovani e donne, già penalizzati ben prima del Covid”. Giovani e donne, ha ricordato il sindacato, “scontano il fatto di essere particolarmente rappresentati nei comparti produttivi più colpiti”.
Per Via Po, cassa integrazione Covid e blocco dei licenziamenti, che “fino ad ora hanno positivamente attenuato le difficoltà del mondo del lavoro, devono perdurare almeno fino a quando l'emergenza sanitaria non sarà finita”. Ma poiché alcune delle modifiche al nostro sistema produttivo sono già divenute strutturali, la Cisl chiede che, tra le tutele messe in campo per gestire le disuguaglianze, siano previste “anche le politiche attive del lavoro, che dovranno poter accompagnare i lavoratori da una azienda all'altra e anche da un settore ad un altro, verso i settori in crescita”.
Le indispensabili misure di sostegno al reddito devono, dunque, “essere affiancate da un piano straordinario di politiche attive che faccia perno sui due strumenti oggi esistenti: il Fondo nuove competenze, da rinforzare finanziariamente per aiutare le imprese a consolidare e rinnovare le competenze interne, e l'assegno di ricollocazione, anch'esso da rifinanziare in maniera significativa per essere dato in dotazione automatica ai lavoratori dal primo giorno di disoccupazione, in concomitanza con un allungamento di durata della Naspi, nonché a tutti i lavoratori in cassa integrazione sulla base di un accordo sindacale”.
Ilaria Storti

( 31 marzo 2021 )

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it