Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:47

Agroalimentare

Consorzi irrigui: nasce l’ente bilaterale di settore

I lavoratori dei Consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario avranno un proprio ente bilaterale nazionale di riferimento. L’annuncio arriva direttamente dai sindacati dei lavoratori del settore (Fai-Cisl, Flai-Cgil e Filbi-Uil) e il sindacato dei Consorzi (Snebi), che avevano concordato la costituzione dell’Ente bilaterale nazionale Consorzi Irrigui (EBNCI) in occasione del rinnovo, lo scorso maggio, del contratto dei dipendenti dei Consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario. Ora il progetto diventa concreto, con un’assemblea del nuovo ente che sarà composta in maniera paritetica da 12 rappresentanti delle organizzazioni istitutive: 6 designati da quella datoriale ed altrettanti dai sindacati. L’assemblea eleggerà, al proprio interno, il Presidente ed il Vicepresidente dell’ente, alternativamente su proposta dell’organizzazione datoriale e di quelle dei lavoratori. Spetterà sempre all'assemblea nominare il Comitato di gestione e i componenti effettivi del Collegio sindacale. Il Presidente ed il Vicepresidente dell’Ente eserciteranno analogo ruolo anche nel Comitato di gestione, organismo composto inoltre da 2 componenti nominati dall'assemblea su proposta dell’organizzazione datoriale ed altrettanti su proposta dei sindacati. L’EBNCI avrà sede a Roma presso l’ENPAIA, Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura. Tra i compiti previsti: organizzare e gestire attività e servizi bilaterali in tema di welfare e integrazione al reddito, individuati dal contratto nazionale o appositi accordi stipulati dalle parti, intervenendo, in particolare, nei casi di ristrutturazione aziendale o ricambio generazionale; favorire e promuovere la piena occupazione, anche attraverso la rilevazione dei fabbisogni formativi; partecipare alle attività della “Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro”; prevedere eventuali ulteriori prestazioni, anche a carattere sociale, a sostegno dei lavoratori e lavoratrici; realizzare un confronto permanente sui temi dello sviluppo, dell'occupazione e della competitività; promuovere e sostenere il potenziamento delle attività bilaterali anche per migliorare il dialogo sociale e sviluppare le potenzialità del settore; promuovere le relazioni sindacali e l’applicazione della contrattazione collettiva. I sottoscrittori dell’atto costitutivo esprimono viva soddisfazione: “Per il settore – affermano Fai, Flai e Filbi insieme a Snebi – è una nuova importante ed utile innovazione in quanto l’istituzione di questo organismo paritetico, che può intervenire per garantire prestazioni aggiuntive nelle sue fasi del rapporto lavorativo, rappresenta un’opportunità per tutti i soggetti coinvolti”. Per Raffaella Buonaguro, Segretaria nazionale della Fai-Cisl, la nascita dell’ente “rappresenta un passo in avanti enorme che andrà a rafforzare la partecipazione dei lavoratori e le loro tutele, in un settore che contribuisce a produrre più dell’85% dell’agroalimentare Made in Italy e che sarà sempre più strategico per la cura del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la sostenibilità delle filiere agricole”.
Rossano Colagrossi

( 20 novembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it