Domenica 28 maggio 2023, ore 21:46

Intese

Eni: al via un protocollo per la sicurezza sul lavoro

La ricerca e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Sono gli argomenti al centro del protocollo d’intesa sottoscritto da Eni, Inail e organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che mette le basi per una collaborazione strutturata e permanente finalizzata alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, a partire dai cantieri del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Per Eni la collaborazione con l’Inail offre l’opportunità di rendere disponibile al sistema Paese un portafoglio di iniziative e soluzioni operative innovative, che ha contribuito a rafforzare ulteriormente il continuo impegno della società per la valorizzazione delle persone e la salvaguardia della salute e della sicurezza, basato su un modello di business che si sviluppa facendo leva sulle competenze interne e su una cultura aziendale incentrata sugli aspetti della prevenzione.

L’accordo avrà durata quinquennale e prevede iniziative congiunte per la sperimentazione di soluzioni ad alto valore tecnologico e la diffusione della cultura della prevenzione nella filiera dell’energia, anche attraverso il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Gli ambiti di collaborazione comprendono anche iniziative di comunicazione, programmi di formazione del personale, l’implementazione e la diffusione di modelli di organizzazione e gestione dei rischi con un focus sulla sicurezza comportamentale e il fattore umano. Inoltre saranno approfondite anche tematiche emergenti come smart working e stress da lavoro correlato, applicazione e interpretazione della normativa di settore, sviluppo di procedure, buone prassi e linee guida. I risultati delle attività, realizzate attraverso la stipula di specifici accordi attuativi, saranno considerati anche nell’ottica della replicabilità degli interventi e del numero dei destinatari raggiunti, direttamente o indirettamente, nella filiera dell’energia.

Sara Martano

( 23 novembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Una nuova vita

Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il teatro autobiografico di Arnaldo Pomodoro

A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it