Sabato 19 luglio 2025, ore 2:10

Lavoro

Milano: firmato da sindacati e sindaco un accordo su Pnrr e Olimpiadi

Avviare un confronto su PNRR e Olimpiadi non solo per il tema salute, sicurezza, legalità sui luoghi di lavoro, ma anche sui risvolti occupazionali e ricadute sui territori coinvolti. Con questo obiettivo i sindacati confederali milanesi hanno raggiunto un'intesa firmata dal sindaco Beppe Sala e le tre confederazioni. In tema di salute e sicurezza, base di partenza sono stati i protocolli già siglati da Comune e sindacati, come ad esempio quello in occasione di Expo 2015, o il protocollo in materia di appalti tra Comune di Milano e sindacati confederali, o il protocollo sulla premialità nei cantieri della Linea 4 della Metropolitana di Milano, ma anche quello firmato in Prefettura di Milano per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture. Con la firma dell'Avviso comune si avvia un percorso che vede impegnati i sindacati, in tempi brevi, a concretizzare il monitoraggio periodico della sicurezza all'interno dei lavori che interesseranno la Città Metropolitana di Milano. In particolare le organizzazioni chiedono di aumentare il numero dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls), figure chiave per garantire la salute e sicurezza nei luoghi e siti di lavoro. Di fondamentale importanza anche l'applicazione dei contratti nazionali. E' nostra intenzione - affermano i sindacati - monitorare l'utilizzo dei fondi del Pnrr così come le condizioni di lavoro di chi opererà nei siti. Istituiti due tavoli di lavoro: da un lato "i progetti, gli interventi e le misure ammesse attraverso i fondi del PNRR così come le ricadute nei territori coinvolti", dall'altro invece "i risvolti occupazionali degli eventi, lo sviluppo delle aree interessate, sia nello svolgimento dei Giochi che nella successiva destinazione e il monitoraggio sull'applicazione dei protocolli operativi, anche con le categorie interessate, su qualità dei rapporti di lavoro, appalti, subappalti, legalità, salute e sicurezza". La cornice istituzionale è l'accordo tra il governo Draghi e Cgil Cisl e Uil del 23 dicembre 2021, il protocollo tra ANCI nazionale e Cgil Cisl e Uil del 27 gennaio 2023 sul Pnrr il protocollo tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Parti Sociali, Patto per lo Sviluppo, su Pnrr e Olimpiadi Milano Cortina 2026 del 2022 oltre al Patto per il Lavoro di Milano. Sarà fondamentale puntare sull'occupazione e farlo in maniera mirata - concludono i sindacati - anche a fronte dell'aumento della cig nei primi cinque mesi del 2024 e della qualità del lavoro che si è generato dove osserviamo una situazione preoccupante per i giovani fino a 29 anni", anche perché "ci troviamo davanti ad una precarizzazione del lavoro giovanile, che compromette la possibilità di una stabilità economica e professionale per le nuove generazioni. Diventa fondamentale valorizzare il lavoro di qualità, creando opportunità di impiego che offrano stabilità e sicurezza ai lavoratori.
Ce.Au.

( 16 luglio 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it